Tu sei qui: Storia e StorieCava de' Tirreni, trova portafogli e lo restituisce: encomio per Claudio Senatore della Metellia
Inserito da (redazioneip), venerdì 4 giugno 2021 14:58:12
Nella mattinata di oggi, 4 giugno, il vicensindaco Nunzio Senatore, in rappresentanza del Sindaco Servalli e di tutta l'Amministrazione comunale, e il presidente della Metellia, Giovanni Muoio, hanno conferito un meritato encomio al dipendente Claudio Senatore, del settore igiene urbano della municipalizzata cavese. Il motivo? Senatore, lo scorso 29 maggio, trovò un portafogli con documenti e diverse centinaia di euro mentre svolgeva un servizio di spazzamento alla frazione Corpo di Cava, intorno alle 5.
Il dipendente della Metellia non ci pensò due volte: rintracciò subito il proprietario, un noto residente della frazione cavese che non si era neppure accorto di averlo perso. Grande è stata la sua sorpresa quanto Senatore lo ha prontamente rintracciato e gli ha consegnato il portafoglio.
«Un gesto che ai nostri giorni non è scontato - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - che dimostra non solo l'onestà personale di Claudio Senatore, ma anche la grande professionalità e formazione di tutto il personale della Metellia che è un vanto della nostra città».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, trova portafogli e lo restituisce: il bel gesto di un operatore della Metellia
Fonte: Il Portico
rank: 10408109
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...