Tu sei qui: Storia e StorieCava, la piccola Miriam ce l'ha fatta: raccolti 120mila euro per le cure
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 ottobre 2019 08:57:15
Buone notizie per la piccola Miriam. La bimba cavese di 6 anni affetta da una cardiopatia congenita complessa potrà volare a Boston per sottoporsi all'operazione che le permetterà di guarire.
Dopo i primi due interventi a cuore aperto, alla piccola cavese ne occorreva un terzo per guarire una volta per tutte. Il costo era di 120.000,000 dollari, una cifra troppo alta per i genitori della bambina, mamma Simona e papà Peppe. Fortunatamente in soccorso della famiglia è nata l'iniziativa "Canta Miriam!", una raccolta fondi che ha l'obiettivo di raccogliere la cifra necessaria per permettere alla bambina di operarsi negli Usa, presso il Children's Hospital.
Dopo alcuni mesi, grazie alla generosità di molte persone, tra cui molti cittadini di Cava de' Tirreni, la cifra è stata raggiunta e persino superata. Adesso ai genitori della piccola non resta che effettuare il bonifico all'ospedale, per poi accompagnare Miriam a Boston per l'operazione che le consentirà di guarire.
Fonte: Il Portico
rank: 105911103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...