Tu sei qui: Storia e StorieCava, M5S organizza tavola rotonda dedicata alla sanità in Campania
Inserito da (redazioneip), giovedì 12 dicembre 2019 15:49:28
Sanità: al servizio del cittadino o...al servizio della politica? Questo il titolo della seconda tavola rotonda organizzata dagli attivisti del Movimento 5 Stelle Cava de'Tirreni che si terrà sabato 14 dicembre presso la Mediateca Marte.
L'evento, che rientra nel programma di incontri avviati per costruire insieme ai cittadini ed esperti del settore un programma partecipato ed inclusivo, vuole far luce sulla situazione della sanità in Campania ed in particolar modo sulla situazione dell'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, nosocomio che è stato svuotato negli anni delle sue funzioni e delle sue eccellenze. Responsabili di questo depauperamento le amministrazioni che si sono succedute nel tempo e le politiche regionali che non hanno saputo valorizzare l'importanza del presidio non solo per il territorio di Cava de'Tirreni ma anche per l'utenza della Costiera.
Focus quindi sulla sanità in Campania con il portavoce alla Camera M5S Nicola Provenza e la portavoce regionale M5S Valeria Ciarambino e sul caso cavese con il prof. Carlo Ranaudo, docente di Farmaco Economia all'Università di Salerno ed il dott. Luigi Cremone, responsabile del Centro d Senologia Chirurgica presso la Clinica Malzoni di Avellino.
Si invitano la cittadinanza, le associazioni interessate e l'Amministrazione comunale a partecipare.
Fonte: Il Portico
rank: 10288105
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...