Tu sei qui: Storia e StorieCava, mascherine per medici ed operatori sanitari: “Farma e Benessere” si mobilita
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 marzo 2020 08:47:57
L'Associazione di Volontariato "Farma e Benessere" si mobilita per aiutare i medici di medicina generale ed i pediatri di Cava de' Tirreni. Grazie all'aiuto di Biohealth Italia, multinazionale di Torino, infatti, l'associazione cavese è riuscita a reperire 200 mascherine ffp2 valmy senza filtro per medici e operatori sanitari. A confermare la notizia, attraverso i social, è il dottor Marco Barone.
«Nella giornata di ieri - esordisce il dottore cavese - abbiamo donato, grazie all'aiuto di Biohealth Italia, già circa 130 mascherine ffp2 per i medici di Medicina generale ed i pediatri di Cava. Con noi l'associazione Operatori Sanitari Cava Vietri "Pasquale Lamberti". Oggi continuiamo la nostra sfida con la raccolta fondi con le altre associazioni ed aziende. Insieme ce la possiamo fare».
«Nelle giornate di oggi e domani - ha concluso Barone - sarà completata la distribuzione di tutte e 200 le prime mascherine».
Fonte: Il Portico
rank: 100413107
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...