Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCava, positiva al Covid partorisce in Basilicata. Il "Ruggi" si difende: «Seguito il protocollo»

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, incinta, Covid, Basilicata, Salerno, Potenza

Cava, positiva al Covid partorisce in Basilicata. Il "Ruggi" si difende: «Seguito il protocollo»

Dopo lo sfogo social del marito della donna, la direzione del Ruggi ha deciso di rompere in silenzio, facendo alcune precisazioni sull'episodio

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 ottobre 2020 09:56:35

Ha alimentato non poche polemiche la vicenda della donna di Cava de' Tirreni che, incinta e positiva al Covid-19, è stata costretta a partorire al San Carlo di Potenza, in Basilicata, dopo il rifiuto dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno. La cavese, infatti, si era rivolta in un primo momento al nosocomio salernitano, che però non l'ha accettata per mancanza di posti letto.

Dopo lo sfogo social del marito della donna, che ha anche accusato il presidente De Luca di goliardia e di non potenziare la sanità campana (CLICCA QUI PER APPROFONDIRE), la direzione del Ruggi ha deciso di rompere in silenzio, facendo alcune precisazioni sull'episodio: «La direzione strategica dell'AOU Salerno precisa che, come da disposizione regionale, l'AOU Ruggi non e' individuata come sede idonea per il parto di donna gravida covid positiva. In caso di paziente che giunga in pronto soccorso con parto imminente questo avviene al Ruggi e la puerpera viene poi trasferita con il neonato alla Federico 2. In caso di parto non imminente viene attivato lo STAM (servizio trasporto assistito materno) covid».

Alla nota della direzione del Ruggi si aggiunge anche il messaggio pubblicato dal responsabile del reparto "Gravidanza a rischio" dell'azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona Mario Polichetti: «E' stato fatto tutto secondo protocollo e sono state rispettate tutte le procedure. La signora non è stata trasferita a Napoli in quanto nel reparto Covid mancavano i posti letto. La delocalizzazione a Potenza è stata decisa dal 118 regionale in base ai posti disponibili nelle regioni limitrofe. Dobbiamo tenere distinti i due momenti: il protocollo, che è stato rispettato correttamente, e i modi che probabilmente potrebbero essere migliorati dal personale sanitario di turno, senza voler però mai generalizzare, altrimenti si rischia di far cadere discredito su chi lavora con abnegazione e sacrificio per i pazienti».

Leggi anche:

Cava, partorisce col Covid in Basilicata. Il marito a De Luca: «Anziché fare il goliardico rafforzi la sanità campana»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103012102

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno