Tu sei qui: Storia e Storie"Cava storie" ricorda il generale Giuseppe Del Rosso, unico cavese a capo di una forza armata
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 gennaio 2018 17:59:27
Il gruppo Cava storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto rendere omaggio al tenente-generale Giuseppe Del Rosso che, dal 1909 al 1914, ebbe il comando dell'arma dei Regi Carabinieri.
L'alto ufficiale nacque a Cava de' Tirreni nel 1849, frequentò nel 1866 la Scuola Militare di Fanteria e Cavalleria e nel tempo divenne comandante dell' 89° reggimento di fanteria. Diventò Maggior Generale nel 1901 e nel 1908 passò al grado superiore di Tenente Generale. Nel 1908, a seguito del terremoto Siculo-Calabro, gestì la grave crisi in ambito di soccorsi militari e nell'anno successivo assunse l'incarico di Comandante dei Carabinieri. Messo in ausiliaria nel 1914 per limiti di età, morì a Roma nel 1915.
Oggi, Cava de' Tirreni, lo ricorda attraverso una strada a lui intitolata che si trova nei pressi del popoloso rione dei Filangieri.
Fonte: Il Portico
rank: 105515107
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...