Tu sei qui: Storia e StorieCavese U17: allenatore accusa malore dopo partita, l'intervento dell'infermiere Cafaro evita il peggio
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 giugno 2021 15:43:57
Interviene prontamente per salvare il il tecnico del Catania Under 17. Potremo riassumere così la vicenda che ha per protagonista Gioacchino Cafaro, infermiere della Cavese Under 17, che, due giorni fa, si è reso protagonista di un gesto eroico.
Come scrive "La Città di Salerno", due giorni fa, al campo di Torre del Grifo, si stava disputando la partita tra il Catania Under 17 e i pari di età della Cavese. I primi sono riusciti ad aggiudicarsi il match, segnando nei minuti di recupero il gol del definitivo 2-1. Proprio in quel momento, il tecnico del Catania Under 17, Orazio Russo, si è accasciato a terra dopo un malore. Cafaro si è subito mobilitando, soccorrendo l'allenatore ed evitando il peggio. Russo è riuscito così a riprendere conoscenza dopo qualche minuto, per poi recarsi nello spogliatoio della Cavese per ringraziare Cafaro.
«No, non mi sento un eroe - ha dichiarato Cafaro- perché ho fatto semplicemente il mio mestiere. Cerco di svolgerlo sempre nel miglior modo possibile. Qualche volta ci si può riuscire, ma certo ci vuole sempre l'aiuto di qualcuno "al di sopra di noi". Siccome ho lavorato per molti anni in Rianimazione, allora sono abbastanza addentro alla problematica».
Fonte: Il Portico
rank: 104424107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...