Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCeramica Assunta: dal 1948 a Positano l'arte di lasciare il segno

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Ceramica, Arte, Magia, Sogno, Promozione, Prodotti tipici, Partnership

Ceramica Assunta: dal 1948 a Positano l'arte di lasciare il segno

Una storia legata indissolubilmente a doppio filo con il boom turistico della città verticale, da oggi partner del progetto editoriale più giovane della Costa d'Amalfi

Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 09:08:39

Positano 1948/2018. 70 anni e tre generazioni separano due progetti nati dallo stesso amore verso la città verticale. Il primo, Ceramica Assunta, storico e consolidato, oggi punto di riferimento imprescindibile a Positano entra di diritto nella piccola famiglia delle eccellenze a supporto del nostro progetto editoriale: Positano Notizie.

E' con grande onore ed un pizzico di orgoglio che accogliamo tra i nostri sponsor una delle attività di vendita e produzione di ceramiche più antiche di Positano.

Le inconfondibili ceramiche d'autore "Made in Amalficoast" di Ceramica Assunta, che dal 1948 produce e vende ceramiche artigianali in quattro deliziosi punti vendita nel cuore della città più esclusiva della Divina, sono il ricordo che tutti desiderano avere nella propria abitazione, una volta lasciata Positano.

Una singolare storia lega indissolubilmente la nascita di questa attività ad un visionario, un sognatore, l'uomo che ha visto il futuro del turismo materializzarsi creando uno dei luoghi più iconici: Carlino Cinque e Il San Pietro di Positano.

In un passaggio estratto dal libro "Il Sognatore di Positano - Storia del San Pietro, il piccolo albergo più bello del mondo", scritto a quattro mani da Virginia Attanasio e Stefania Berbenni si legge: «Carlo Cinque aveva fatto realizzare da Solimene, noto laboratorio vietrese, una serie di piatti, vasi, tazze... Spesso i clienti ne chiedevano uno in dono, per ricordo. Carlino suggerì a un compaesano di avviare un'attività di vendita delle ceramiche. Fu un successo. E da allora, a Positano sono proliferate le botteghe artigiane di ceramiche e maioliche».

Quell'attività era, ed è, Ceramica Assunta, oggi specializzata nella produzione di stoviglieria da tavola, in grado di realizzare qualsiasi oggetto in una vastissima gamma di decorazioni riuscendo, grazie al nuovo portale di e-commerce, a portare in ogni angolo del mondo i colori e le fantasie della migliore produzione artigianale costiera.

 

Per informazioni e contatti:

Ceramica Assunta
Ceramica artistica Positano

Via C. Colombo, 97 - 84017 - Positano (SA)
Via del Saracino, 27 - 84017 - Positano (SA
Via C. Colombo, 137 - 84017 - Positano (SA)
Via Del Saracino, 4 - Positano - Positano (SA)

Tel./ Fax +39 089 875008
Mobile +39 339 3105816

E-mail: info@ceramicassunta.it

e-commerce: www.ceramicassunta.com

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100515100

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno