Tu sei qui: Storia e StorieCeramica Assunta: dal 1948 a Positano l'arte di lasciare il segno
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 luglio 2021 09:08:39
Positano 1948/2018. 70 anni e tre generazioni separano due progetti nati dallo stesso amore verso la città verticale. Il primo, Ceramica Assunta, storico e consolidato, oggi punto di riferimento imprescindibile a Positano entra di diritto nella piccola famiglia delle eccellenze a supporto del nostro progetto editoriale: Positano Notizie.
E' con grande onore ed un pizzico di orgoglio che accogliamo tra i nostri sponsor una delle attività di vendita e produzione di ceramiche più antiche di Positano.
Le inconfondibili ceramiche d'autore "Made in Amalficoast" di Ceramica Assunta, che dal 1948 produce e vende ceramiche artigianali in quattro deliziosi punti vendita nel cuore della città più esclusiva della Divina, sono il ricordo che tutti desiderano avere nella propria abitazione, una volta lasciata Positano.
Una singolare storia lega indissolubilmente la nascita di questa attività ad un visionario, un sognatore, l'uomo che ha visto il futuro del turismo materializzarsi creando uno dei luoghi più iconici: Carlino Cinque e Il San Pietro di Positano.
In un passaggio estratto dal libro "Il Sognatore di Positano - Storia del San Pietro, il piccolo albergo più bello del mondo", scritto a quattro mani da Virginia Attanasio e Stefania Berbenni si legge: «Carlo Cinque aveva fatto realizzare da Solimene, noto laboratorio vietrese, una serie di piatti, vasi, tazze... Spesso i clienti ne chiedevano uno in dono, per ricordo. Carlino suggerì a un compaesano di avviare un'attività di vendita delle ceramiche. Fu un successo. E da allora, a Positano sono proliferate le botteghe artigiane di ceramiche e maioliche».
Quell'attività era, ed è, Ceramica Assunta, oggi specializzata nella produzione di stoviglieria da tavola, in grado di realizzare qualsiasi oggetto in una vastissima gamma di decorazioni riuscendo, grazie al nuovo portale di e-commerce, a portare in ogni angolo del mondo i colori e le fantasie della migliore produzione artigianale costiera.
Per informazioni e contatti:
Via C. Colombo, 97 - 84017 - Positano (SA)
Via del Saracino, 27 - 84017 - Positano (SA
Via C. Colombo, 137 - 84017 - Positano (SA)
Via Del Saracino, 4 - Positano - Positano (SA)
Tel./ Fax +39 089 875008
Mobile +39 339 3105816
E-mail: info@ceramicassunta.it
e-commerce: www.ceramicassunta.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 104216103
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...