Tu sei qui: Storia e Storie"Che?": la commedia grottesca di Polanski girata a Positano
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 dicembre 2019 17:30:00
Liberamente ispirata al romanzo Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, il film comico Che? fu girato negli anni '70 nella villa di Franco Zeffirelli a Positano, diretto da Roman Polanski, con Marcello Mastroianni e Sydne Rome.
Nancy, una ragazza statunitense che gira il mondo facendo l'autostop, aggredita da alcuni giovinastri, si rifugia in una villa della costa amalfitana. Qui abitano: Noblart, miliardario vecchio e paralitico; i suoi numerosi nipoti, fra cui lo stravagante Alex e i non meno bizzarri Toni e Jimmy; taluni ospiti inglesi e francesi; Giovanni, l'amministratore. La ragazza vaga per la villa sempre più nuda, poiché le vengono rubati i suoi vestiti, inascoltata anche nelle sue più elementari esigenze. Osserva con occhio ingenuo e annota tutto nel proprio diario che Giovanni leggerà fra l'ilarità generale. Si avvicina a tutti con evidente intenzione di comunicare e di aiutare. Alex la seduce due volte; Giovanni la importuna; alcuni la rimproverano; Noblart le chiede di mostrargli le sue intimità (accontentato, il vecchio muore). Spaventata, forse inorridita, Nancy fugge.
Il film è stato presentato in anteprima il 7 dicembre 1972 in Italia, a Roma, per uscire poi nel circuito commerciale il giorno seguente.
Fonte: Positano Notizie
rank: 103220109
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...