Tu sei qui: Storia e StorieCiclismo: Bryan Di Palma di Ravello trionfa a Cave di Foligno
Inserito da (redazioneip), lunedì 14 maggio 2018 14:03:33
Bryan Di Palma di Ravello trionfa alla 56ª edizione della Coppa San Michele, la tradizionale gara di ciclismo a Cave di Foligno (Umbria).
La vittoria è arrivata dopo un impegnativo percorso sui 115 km. Di Palma, cresciuto nell'ASD Movicoast Sport e Turismo e ora membro della squadra abruzzese Vini Fantini, dopo un testa a testa con Andrey Pylypiv e Matteo Minnozzi dell‘Uc Foligno, è riuscito a portarsi in vantaggio sul duo e a mantenere il distacco fino al termine della gara, battendo anche il più quotato e favorito Nicolò Pencedano del team Acqua e Sapone Mocaiana, classificatosi al secondo posto.
Un risultato importantissimo per il giovane e promettente ciclista ravellese che già in passato ci abituò ad importanti traguardi: nel 2014, ad'esempio, fece il suo esordio al campionato italiano con altri tre atleti campani nella categoria esordienti "2° anno", competendo con i pari età di società blasonate, protagoniste di competizioni come il Giro d'Italia.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 100522104
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...