Tu sei qui: Storia e StorieComitato "Antonio Civetta": «Riaprite Rianimazione a Cava de' Tirreni o sarà manifestazione»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 maggio 2021 16:20:28
La notizia della mancata riapertura del reparto di Rianimazione all'Ospedale di Cava de' Tirreni non è passata inosservata al Comitato civico "Antonio Civetta". Attraverso una nota affidata alla stampa, il comitato, promosso da Paolo Civetta (presidente), Alfredo Senatore (segretario), Geltrude Barba (tesoriere), Bernardino Santoriello (consigliere) e dall'avvocato Antonio Russo, ha espresso tutta la sua delusione per il ritorno dei rianimatori al nosocomio metelliano:
«Dopo la tanto attesa riapertura del reparto di rianimazione datata 20 maggio, senza alcun riscontro nella realtà, le Istituzioni competenti comunicavano che sarebbe slittata a breve. Noi vogliamo essere comprensivi ed aspettare con ansia anche i primi di giugno. Inoltre appoggiamo le dichiarate dimissioni dell'assessore Lamberti in segno di protesta nel caso di mancata riapertura.
Sentiamo il dovere di dare delle risposte immediate ai 14 mila iscritti al Comitato.
Se ciò non avverrà, ci muoveremo di conseguenza. La prima settimana di giugno comunicheremo la data della manifestazione. Ricordiamo che oltre alla rianimazione, ci sono problematiche serie anche per altri reparti, chirurgia/ortopedia ecc.. che devono essere affrontate e risolte senza ulteriori rinvii.
Vorremmo altresì ricordare alle Istituzioni che la morte non attende! La salute pubblica... la nostra priorità!».
Fonte: Il Portico
rank: 10117106
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...