Tu sei qui: Storia e StorieCompleanno in zona rossa per Giuseppe Guida, sindaco di Positano: gli auguri di Positano Notizie
Inserito da (Admin), martedì 24 novembre 2020 22:13:18
Classe 1978, Giuseppe Guida festeggia il 42° compleanno durante il suo primo mandato di Sindaco di Positano. Di certo nessuno, lui compreso, poteva immaginare di trascorrerlo in semi lockdown a causa della pandemia che sembra ancora lontana dall'essere scongiurata.
Laureato in Economia aziendale alla Bocconi di Milano, con tesi sullo sviluppo delle piccole e medie imprese della moda portando ad esempio proprio il caso della moda Positano, Giuseppe è iscritto all'albo dei dottori commercialisti di Salerno dal 2008.
La sua passione per la politica e la sua naturale propensione ad essere utile per gli altri lo hanno portato a prendere parte alla competizione politica nel 2010, al fianco di Michele De Lucia che, una volta sindaco, lo nominò come assessore al bilancio e alla programmazione economico finanziaria, nonché responsabile della gestione delle problematiche del Demanio Marittimo.
Il suo carattere mite, il suo essere sempre riflessivo e poco incline a proferire parole superflue a quelle necessarie, sono tra le qualità più apprezzate dai suoi concittadini.
In aggiunta agli oltre 300 messaggi augurali, arrivati solo sulla sua bacheca Facebook, la redazione di Positano Notizie si unisce alla cittadinanza di Positano formulando al sindaco Guida gli auguri più sinceri di buon compleanno!
Fonte: Positano Notizie
rank: 10499104
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...