Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCon gli amici del Club 500 Positano, Peppe Mastro festeggia il suo 60° compleanno

Storia e Storie

Positano, Echi e Faville, Protagonisti, Compleanno

Con gli amici del Club 500 Positano, Peppe Mastro festeggia il suo 60° compleanno

gli amici di sempre riunitisi al ristorante Da Filippo a Sorrento per onorare questa importante ricorrenza

Inserito da (admin), domenica 12 gennaio 2020 16:42:05

Il 1960 è stato uno degli anni più importanti del secolo scorso. Basti pensare alla corsa iniziata per la conquista dello spazio che avrebbe portato il 12 aprile dell'anno successivo Jurij Alekseevič Gagarin ad accomodarsi all'interno della capsula del Vostok 1 diventando il primo uomo a conquistare lo spazio e, 9 anni dopo, l'equipaggio dell' Apollo 11, formato da Neil Armstrong e Buzz Aldrin, a diventare i primi uomini sulla Luna.

E proprio nei primi giorni del 1960, il 7 gennaio, nasceva a Positano il nostro Peppe Mastro. Un anno d'oro che ha dato la luce anche ad illustri personaggi, basti pensare (uno per tutti, ndr) che l'attore Antonio Banderas, di cui Giuseppe potrebbe essere tranquillamente la versione italiana, è nato solo pochi mesi più tardi. Nati nel 1960 sono Paul David Hewson (Bono degli U2), LucianoLigabue, l'attore Sean Penn, Hugh Grant, Colin Firth, Giorgio Panariello, Jean-Claude Camille François Van Varenberg (alias Van Damme), Paola Ferrari, Heather Parisi (proprio lo scorso anno in visita a Positano) e due grandi del mondo dello sport: Ayrton Senna (scomparso prematuramente nel tragico incidente di San Marino del 1994) e Diego Armando Maradona.

Solare e sempre sorridente Peppe Mastro è il simbolo di come le passioni debbano essere coltivate, e non è un segreto che, dopo gli affetti più cari, nel suo cuore batta un due cilindri longitudinale con camere di combustione a tetto in testa e punterie ad aste e bilancieri, due valvole per cilindro, raffreddato ad aria di 479 cm³. Una passione, quella per la Fiat 500 classica, che lo ha portato oggi, con gli amici di sempre e le loro famiglie, a festeggiare il suo compleanno a Sorrento.

Positano Notizie si unisce virutalmente ai festeggiamenti e, assieme a tutti gli amici del Club 500 Positano, formula gli auguri di Buon Compleanno più schietti e sinceri.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 107018108

Storia e Storie

Storia e Storie

L’Esercito Italiano compie 164 anni: dal 4 maggio 1861 al servizio della Nazione

«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno