Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieContest San Carlo per miglior aperitivo italiano: la Costiera Amalfitana con Fernando Schiavo di Ravello [VOTA]

Storia e Storie

Contest San Carlo per miglior aperitivo italiano: la Costiera Amalfitana con Fernando Schiavo di Ravello [VOTA]

Inserito da (Redazione), domenica 19 agosto 2018 12:48:41

Ultima settimana di voto, prima della fase finale, di "Scatena il tuo aperitivo con Rustica", il contest nazionale promosso dalla "San Carlo" alla ricerca del perfetto aperitivo in stile italiano. Una sfida che mette in gioco diverse competenze del concorrente, chiamato a ideare la sua ricetta, sfruttando le infinite possibilità offerte dalla croccante patatina dal taglio ondulato e leggermente curvato, a esaltarne il gusto attraverso il pairing con il giusto drink, e a proporre la sua creazione all'interno del suo locale.

Quaranta i bartender di tutta italia in gara per le semifinali: tra questi Fernando Schiavo del San Domingo di Ravello (unico rappresentante della provincia di Salerno con Adolfo Selitto del The Black Monday Speakeasy di Salerno) che ha presentato la "Rustica Amalfitana", ricetta composta da crema di ricotta di pecora, pomodorini corbarino secchi e buccia di sfusato amalfitano grattugiata, equilibrata dall'amarezza e dalla piccantezza della rucola selvatica. In paring a un cocktail molto semplice e fresco: un twist del classico e conosciutissimo Gin Fizz, con delle note più fresche e floreali. Il "Mediterranean Fizz", composto da un Gin di mare, molto fresco e aromatico, presenta delle botaniche erbacee e mediterranee oltre alle classiche dei London dry, limone e pompelmo come nota citrica, sciroppo di elderflower e una soda aromatizzata alla salvia che dona freschezza e rotondità al drink.

Il 26 agosto, dopo le diverse tappe presso i locali dei concorrenti "Scatena il tuo aperitivo con Rustica" (memorabile la serata al San Domingo di Ravello il 12 luglio scorso), San Carlo decreterà le dieci ricette che prenderanno parte alla finalissima. Una buona occasione per la presentazione della ricetta: l'aspetto estetico della composizione e le modalità della sua preparazione e sevizio avranno un peso decisivo nella scelta dei finalisti. San Carlo supporterà i concorrenti nell'organizzazione della serata con dell'apposito materiale di comunicazione e di servizio e inviando una hostess che, oltre a collaborare con lo staff, scatterà le foto delle fasi di realizzazione e del risultato del pairing, che costituiranno il materiale ufficiale per la valutazione della giuria.

La selezione avverrà sulla base di un doppia votazione: una votazione on line e il giudizio di una giuria tecnica sulle ricette riprodotte durante la serata di promozione. La finalissima, in programma a Baritalia Hub presso il Palacongressi di Rimini il 24 e 25 settembre. Qui i concorrenti avranno 20 minuti (15 minuti se la preparazione della ricetta Rustica e del cocktail verrà fatto da due persone diverse) per presentare dal vivo la loro creazione a una giura di esperti che decreterà l'autore del miglior aperitivo.

Il maxi premio finale consiste in un buono acquisto Edenred per un valore di 5mila euro, e premi instant win in palio già nella fase d'iscrizione, ovvero tre buoni acquisto Edenred del valore di 500 euro l'uno (il premio viene assegnato appena il concorrente, se è lui il fortunato, ha completato l'iscrizione).

Noi, naturalmente, facciamo tutti il tifo per Fernando!

Per votarlo bisognerà cliccare qui

Ecco altri 39 semifinalisti: Ivan Geraci de Il Buco di Montemaggiore Belsito (Pa), Riccardo Di Dio Masa dell'Hotel Palazzo Montemartini di Roma, Gianmaria Ciardulli de Le Palme di Bibbona (Li), Dorin Demerji di Tamerò Pasta Bar Restaurant di Firenze, Giovanni Badolato di Metropolita di Roma, Matteo Giovanoli di Momento di Milano, Claudio Russo di Cantine Sociali di Napoli, Alessio Apreda del Bar De Simone di Massa Lubrense (Na), Luana Bonotto di Be Live di Motta di Livenza (Tv), Mikael Maria D'Alessandro di BBQ - Little Italy di Pescara, Simone Severino di 95100 di Catania , Gaetano Pardo di Lounge Bar Senses di Roma, Andrea Biondi di Fuk Cocktail Bar di Firenze, Dominico Cassanelli de I Miserabili di Bisceglie (Bt), Alessandro Catucci di Cartoleria di Bitonto (Ba), Giancarlo Scocozza del Ristorante Cost di Milano, Angelo Lodispoto di Trinciabue di Bitonto (Ba), Mario Esteso de La Francese di Gaeta (Lt), Claudia Sebastianelli di The White Rabbit Irish Pub di Pomezia (Roma), Tommaso Moggia de L'Agave di Framura (La Spezia), Edoardo Menossi di Insolito American Bar di Udine, Maurizio Paoloni di Tiny Bar di San Benedetto del Tronto (Ap), Sandra Sanna di Ristorante Rose di Salò (Bs), Fabrizio Guerra di Ardente di Pescara, Federico Frezza di Blackwood Burgerhouse di Napoli, Massimo Fagotti di Babouche di Milano, Nicola Barbato del Bacaro di Padova, Cecilia Mazzotta di La Vetta dello Spritz di Lecce, Simone Secci di Inferno di Firenze, Gianni Mattera di Seasons Restaurant&Lounge Bar di Napoli, Stefano Gatti di Sonida Cafè di Brescia, Andrea Cereghin dell'Hotel Adlon di Jesolo (Ve), Javier Corredor del Zibo Bistrò di Peschiera del Garda (Vr), Angelo Preziosi dell'Enoteca Al Turacciolo di Roma, Adolfo Selitto di The Black Monday Speakeasy di Salerno, Vito Loseto del Badaboom! di Giovinazzo (Ba), Valerio Moccia di Kairos di Gagliano del Capo (Le), Fabio Gelmetti di Swing Bardolino di Bardolino (Vr), Paolo Antonio Ganci dell'Hotel Tirreno di Spotorno (Sv).

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103236108

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno