Tu sei qui: Storia e StorieContinua il furto di Notizie ai danni dei nostri portali che vengono "puntualmente" trasformate in semplici news per Google
Inserito da (admin), mercoledì 5 giugno 2019 12:28:42
Ormai è chiaro anche ai muri. L'ordine impartito dal direttore del giornale di Sorrento e della Penisola Sorrentina, che da anni sfrutta il nome di Positano per veicolare informazioni faziose e sgrammaticate, è uno soltanto: "Copiate tutto!".
Con precisione chirurgica sono costantemente collegati ai portali della Locali d'Autore SRL(e chissà a quanti altri) per copiare e rilanciare notizie spacciandole per proprie dimenticando anche le regole base della deontologia, che vorrebbero citata la fonte dell'informazione.
Due esempi lampanti sono gli articoli apparsi recentemente su Il Vescovado e originariamente programmati per fine maggio. Per questioni interne abbiamo deciso di far slittare le notizie durante questi primi giorni di giugno e, "puntualmente", 30 minuti dopo la loro pubblicazione li vediamo apparire (ritoccati quel poco che secondo loro basta) sul contenitore incriminato.
Ultimo caso in ordine cronologico (ma non di importanza) è il matrimonio dell'ex calciatore dei Red Devils Lee Sharpe che ha sposato la modella Lucie Gardner a Ravello lo scorso 30 maggio.
Ore di lavoro regalate all'urlatore dei social network che, avvalendosi di una schiera di collaboratori "compiacenti", continua nella sua attività illecita volta a danneggiare la nostra azienda, traendone illeciti profitti dalle pubblicità. Ai collaboratori dell'urlatore rivolgiamo un appello accorato: "Non siate complici, perché la legge non ammetterà ignoranza"
La Locali d'Autore SRL, in qualità di società editrice, si riserva di attivare tutte le azioni a tutela della sua immagine, dei suoi dipendenti e collaboratori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109512105
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...