Tu sei qui: Storia e StorieContinua l'attività illecita di copia dei contenuti da parte dei soliti noti ai danni della nostra azienda
Inserito da (admin), giovedì 4 luglio 2019 20:05:10
Dietro un articolo ci sono ore di lavoro, reperimento delle informazioni, fotografie, interviste, messaggi, WhatsApp e infine tutta la trafila di verifiche con i diretti interessati.
Tutto questo al famoso giornale di Sorrento, che porta il nome di Positano, non serve. Con questa attività illecita, messa in piedi dal direttore, la redazione ruba a piè pari nel tempo di un copia e incolla: non cita le fonti, non chiede il permesso di utilizzare l'altrui elaborato, loro possono tutto (salvo poi sbraitare sui social ed offendere chi di questo lavoro, tra mille sacrifici, vive).
Questo in foto è l'ennesimo articolo rubato (clicca qui per l'originale) che, insieme a tutti gli altri, ora fa parte di un fascicolo contenente l'intera attività illecita perpetrata ai danni della nostra azienda. Le scuse le conosciamo bene: i ragazzi non sapevano, è stato pubblicato per sbaglio, e via così di bugia in bugia.
"State lontano dal nostro lavoro, non vi è più consentito rubare. Ogni atto di copia sarà documentato e condiviso con tutti i nostri lettori affinché si comprenda chi ha lavorato e chi invece NO"
Fonte: Positano Notizie
rank: 102510103
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...