Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCoronavirus, tenda pre triage all’ospedale di Cava: ecco come funziona [VIDEO]

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Coronavirus

Coronavirus, tenda pre triage all’ospedale di Cava: ecco come funziona [VIDEO]

A darci tutte le informazioni è Gianni Lopez, responsabile della tenda pre triage presso l’ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”

Inserito da (redazioneip), venerdì 20 marzo 2020 06:55:31

Gianni Lopez, responsabile della tenda pre triage presso l'ospedale "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, ha scelto i social per informare i cittadini cavesi sulla funzionalità della tenda pre-triage, una tensostruttura esterna dedicata ai casi sospetti di Coronavirus, in modo da limitare i rischi di contagio e riorganizzare del nosocomio cittadino.

«Sembra quasi un'ospedale da campo esordisce Lopez nel video - ed è giusto che sia così».

«Chi deve utilizzare questa tenda? - continua - Tutti coloro che accedono al pronto soccorso. Tutti! Prima si entra nel pre-triage,poi si va all'ingresso. Perché, se si arriva con febbre o qualsiasi altro sospetto che possa far pensare ad una forma di patologia che stiamo combattendo, si deve fermare qui, per non andare poi ad infettare ulteriori operatori o altri pazienti all'interno. Questa è la funzione di questa tenda».

«Chiaramente - continua Lopez - se siete a casa avete temperatura, avete qualche dubbio, potete tranquillamente telefonare al numero verde. Nel caso di febbre alta, convulsioni, dispnea, allora telefonate al 118. Loro vi gestiranno. Arriveranno da noi, entreranno qui, se il paziente non è grave da codice rosso verrete inquadrati e se eventualmente non necessita ricovero, andrete a casa».

«Ribadisco, - conclude il responsabile della tenda pre triage - lo star tutti bene e lo stare tutti assolutamente a casa. La nostra sicurezza e la vostra sicurezza. Vi prego, rimanete al domicilio».

Video in basso

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104720104

Storia e Storie

Storia e Storie

La Tragedia di Superga: 76 anni fa il destino spezzò il sogno del Grande Torino

Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno