Tu sei qui: Storia e StorieCosta d'Amalfi, su Rai Uno le scene girate a Vietri sul Mare con Serena Rossi e Giuseppe Zeno
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 gennaio 2021 10:16:19
Ieri sera, su Rai Uno, sono andate in onda le scene girate a Vietri sul Mare lo scorso 9 ottobre per la fiction "Mina Settembre".
Mina Settembre è un'assistente sociale che lavora presso un consultorio del centro di Napoli. Separatasi da poco, la donna vive temporaneamente a casa della madre e sentimentalmente è divisa tra l'affetto per Claudio, il suo ex-marito, e Domenico, un ginecologo molto affascinante. Mentre prova a rimettere in piedi la sua vita, Mina si imbatte in un mistero legato al passato di suo padre, da poco scomparso.
Ed è proprio in Costiera Amalfitana che la protagonista viene a cercare un pezzo del puzzle per ricomporre la storia in cui era coinvolto il papà. In una foto che le ha lasciato si vede una donna di schiena che ammira lo splendido panorama di Vietri sul Mare, da un balcone dalla balaustra monumentale.
Dopo aver fatto un giro invano per le pensioni e gli alberghi del borgo, Mina decide di acquistare un souvenir per la madre in un negozio di ceramiche vietresi e trova lo stesso identico scorcio della fotografia. La proprietaria, infatti, le svela che qualche anno prima il negozio era un albergo...
Gelsomina è interpretata da Serena Rossi, mentre il suo spasimante è Giuseppe Zeno. La serie è tratta dai racconti di Maurizio de Giovanni "Un giorno di Settembre a Natale" e "Un telegramma di Settembre".
Leggi anche:
Ciak a Vietri sul Mare per la fiction Rai "Mina Settembre" con Serena Rossi
Fonte: Amalfi News
rank: 107341104
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...