Tu sei qui: Storia e StorieCovid, "Da Procida" al collasso. Si temono ritardi per rientro rianimatori all'Ospedale di Cava
Inserito da (redazioneip), sabato 13 marzo 2021 10:23:01
La terza ondata si è abbattuta anche in Provincia di Salerno e tra gli ospedali al collasso c'è anche il centro Covid del "Da Procida" di Salerno. In questi giorni, infatti, più ambulanze sono rimaste bloccate per ore alle porte dell'ospedale in attesa di poter trasportare i pazienti al Covid hospital salernitano.
«Si raddrizzi il tiro lì al Da Procida, si consideri il tutto e si valuti al meglio una riorganizzazione dei quadri intermedi, con caratteristiche diverse da quelle attuali, dotati di esperienza e di capacità dimostrate anni addietro già sul campo. - il segretario generale CISL FP Salerno Pietro Antonacchio - Questo è il momento, la direzione strategica ci ascolti, i consigli non si pagano».
«Chiediamo che venga assunto altro personale per fronteggiare l'emergenza Covid al Da Procida - spiega il dottor Mario Polichetti, segretario della Fials- e invitiamo le persone a rispettare le norme anti-contagio: è anche per l'imprudenza di molti che ci troviamo, drammaticamente, in una nuova allarmante ondata».
Il manager dell'Azienda ospedaliera universitaria, Vincenzo D'Amato, è all'opera per far fronte all'emergenza: «Stiamo lavorando sull'incremento dei posti letto al "da Procida", ma non attraverso l'accorpamento di altri reparti».
Il presidio di via Calenda, dunque, torna ad essere in piena emergenza Covid e ciò, salvo nuovi scenari, potrebbe far slittare ancora di più il ripristinino del reparto di rianimazione all'Ospedale di Cava de' Tirreni. Se il numero dei contagi non scende, infatti, difficilmente si potrà lasciare il Covid center di Salerno senza rianimatori e personale.
(foto di repertorio)
Fonte: Il Portico
rank: 10248107
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...