Tu sei qui: Storia e StorieCovid, l'appello dell'Oms: «Prima della terza dose bisogna vaccinare tutti»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 16:47:46
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha rivolto un appello a posticipare la terza dose del vaccino contro il Covid «almeno fino alla fine di settembre» così da permettere l'immunizzazione «di almeno il 10% della popolazione di ogni Paese" del mondo». L'appello, come riporta Ansa, è stato lanciato dal direttore dell'Agenzia dell'Onu Tedros Adhanom Ghebreyesus nel consueto briefing sul Covid a Ginevra: «Abbiamo urgente bisogno di cambiare le cose: da una maggioranza di vaccini che va ai Paesi ricchi ad una maggioranza che va ai Paesi poveri».
La vaccinazione completa - sottolineano intanto Ecdc ed Ema - offre un grande livello di protezione contro la malattia grave e la morte causata dal virus Sars-Cov-2, incluse le sue varianti come la Delta". "Anche se l'efficacia dei vaccini è molto alta, nessuno lo è al 100%. Un numero limitato di infezioni in chi ha concluso il ciclo è atteso. Tuttavia il vaccino, quando avviene l'infezione, può prevenire la malattia grave».
Fonte: Il Portico
rank: 107914100
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...