Tu sei qui: Storia e StorieDa Cava de' Tirreni al trionfo all'Europeo, Fausto Salsano esalta gli azzurri e l'amico Mancini
Inserito da (redazioneip), lunedì 12 luglio 2021 17:11:26
C'era anche un po' di Cava de' Tirreni nel gruppo azzurro che ieri ha battuto l'Inghilterra a Wembley e si è aggiudicato il secondo titolo europeo della sua storia. Stiamo parlando del cavese Fausto Salsano, ex centrocampista e ora assistente di Roberto Mancini in Nazionale.
Intervistato dal Corriere dello Sport, il figlio dello storico guardiano dello stadio di Cava de' Tirreni ha parlato della vittoria degli azzurri e dei suoi amici Mancini e Vialli: «Noi ci credevamo fin dall'inizio. Era un gruppo che voleva cercare qualcosa di importante, siamo felicissimi. Gianluca Vialli è fantastico, splendido. E Roberto Mancini ha dimostrato di essere un grande uomo, portarlo con noi è stato la continuazione del passato. A Gianluca vogliamo un bene dell'anima.
Ho la possibilità con Roberto, che conosco da 30 anni, di dire qualcosa in più. Ieri l'ho visto emozionato, si merita tutto questo. Erano lacrime vere. Lui credeva in questa avventura, lui è veramente un genio», ha concluso il cavese.
Foto fonte: Uefa.tv
Leggi anche:
Da Cava de' Tirreni ad Euro 2020:Fausto Salsano tra i collaboratori di Mancini in Nazionale
Da Cava alla Nazionale italiana di calcio con Mancini: la storia di Fausto Salsano
Fonte: Il Portico
rank: 106948104
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...