Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDa Cava de' Tirreni all'Arizona, la dottoressa Polverino e la sua lotta al Covid-19

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Arizona, Coronavirus

Da Cava de' Tirreni all'Arizona, la dottoressa Polverino e la sua lotta al Covid-19

37enne, Francesca è stata per otto anni all'Università di Harvard come ordinario di medicina ed ora è alla guida di un centro di ricerca sull’enfisema polmonare e sui danni da fumo di sigaretta all’università dell’Arizona

Inserito da (redazioneip), giovedì 28 maggio 2020 11:57:17

C'è anche una dottoressa cavese in Arizona che sta dando un prezioso contributo alla lotta contro il Coronavirus. Stiamo parlando di Francesca Polverino, nata a Salerno, vissuta a Cava de' Tirreni e laureata alla Seconda Università di Napoli. 37enne, Francesca è stata per otto anni all'Università di Harvard come ordinario di medicina ed ora è alla guida di un centro di ricerca sull'enfisema polmonare e sui danni da fumo di sigaretta all'università dell'Arizona.

La giovane ha concesso una lunga intervista al "Corriere del Mezzogiorno", nel quale ha ripercorso la sua carriera. «Ho cercato di ritornare in Italia diverse volte - ha spiegato - ma ho sempre trovato le porte chiuse». Adesso è capo ricerca di un laboratorio con otto persone che si occupa di enfisema polmonare e BPCO: a marzo è stato convertito in laboratorio coronavirus. Si occupa in particolare degli effetti del fumo sulle infezioni da Covid19 e lo studio sarà pubblicato a breve su varie riviste mediche. Poi, l'idea di creare una corte multicentrica italiana, l'ItaliCO (Italian National Study of risk factors associated with Covid 19), la più grande al mondo sul Covid19.

«Tutto è nato su Facebook in un gruppo chiuso per soli medici con 100 mila iscritti, di cui ero amministratrice. Da alcune osservazioni cliniche, avevo notato che i pazienti Covid19 avevano delle caratteristiche peculiari. Chiesi dunque se altri medici avessero avuto la mia stessa sensazione e sono arrivate centinaia di risposte. A quel punto ho deciso di far partire il 25 marzo uno studio osservazionale».

La risposta è stata eccezionale: 5.620 pazienti con relative cartelle cliniche raccolte in 70 ospedali in tutta Italia: 19 regioni su 21. A Napoli hanno risposto il Cotugno grazie al dottor Roberto Parrella, il Fatebenefratelli e la Vanvitelli. La dottoressa Francesca Polverino, sposata dal 2015, è mamma di una bimba di 2 anni e in attesa della seconda figlia, rivela di essere stata ammalata, probabilmente di Covid: «A marzo avevo dei sintomi: febbricola durata un mese, tosse, assenza di gusto. In Arizona al momento non c'era il test per poter verificare se fosse Covid. Mi sono auto medicata con antinfiammatori: i miei genitori mi hanno inviato dei medicinali dall'Italia. Dovremmo essere grati al nostro sistema sanitario che non è discriminante come negli States».

E' contrariata da una riapertura così repentina dell'attività in Italia: «Non voglio puntare il dito verso nessuno, ma in alcune regioni del Nord c'è stato un crollo della medicina del territorio e un collasso del sistema sanitario. Rallentare le restrizioni è stato un bene per i professionisti e per le imprese. Ma ho qualche remora sulla movida, anche a Napoli: i giovani possono essere portatori, magari asintomatici. Non sono tranquilla da quando ho visto quelle immagini». Con la stagione fredda è prevista una nuova ondata. «Sì tutti gli esperti l'attendono. Non è la prima volta che si manifesta il coronavirus, anche se in altre forme, e con il freddo si tende a frequentare ambienti chiusi: stavolta bisognerà prepararsi».

(foto di repertorio)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109426101

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno