Tu sei qui: Storia e Storie“Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza”, si inaugura la mostra che racconta il gusto estetico nel mondo antico
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 novembre 2021 10:03:51
Un viaggio nella bellezza tra Pompei e la Basilicata per raccontare il ruolo della donna nel mondo antico, attraverso ornamenti e gioielli, espressione del gusto estetico di epoche e contesti differenti, ma anche simbolo di uno status sociale.
Così la mostra "Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza" allestita presso
Domenico Ridola dal 18 novembre 2021 al 30 giugno 2022 - frutto della collaborazione tra il Museo Nazionale di Matera e il Parco Archeologico di Pompei e il Ministero della Cultura - mette a confronto e unisce due contesti archeologici molto diversi tra di loro e lontani nello spazio e nel tempo.
Da un lato la Basilicata antica, influenzata dai costumi e dalle mode del mondo greco coloniale, dall'altro Pompei e l'area vesuviana, dove nel I secolo d.C. sono ben documentati lo stile e il gusto romano.
Giovedì 18 novembre - ore 12 - la mostra sarà inaugurata dai curatori Annamaria Mauro, Direttrice del Museo Nazionale di Matera, Massimo Osanna, Direttore Generale Musei e Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10458102
Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...
Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...
Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...