Ultimo aggiornamento 13 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDa studentessa de "Il Collegio" a cantante pop, è uscito il primo singolo di Luna Scognamiglio di Vietri sul Mare

Storia e Storie

Vietri sul Mare, Costiera amalfitana, musica, Youtube, Il Collegio, Dalla Serratura, Luna

Da studentessa de "Il Collegio" a cantante pop, è uscito il primo singolo di Luna Scognamiglio di Vietri sul Mare

Ha ottenuto 47.942 visualizzazioni in 3 giorni il video clip di Luna, “Dalla Serratura”. Sì, perché Luna Lucrezia Scognamiglio di Vietri sul Mare già quando era studentessa de Il Collegio, il celebre programma televisivo di Rai Due, aveva confessato di avere una vera e propria passione per la musica e aveva detto senza mezzi termini che avrebbe provato a lavorare in questo settore.

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 febbraio 2021 08:18:36

Ha ottenuto 47.942 visualizzazioni in 3 giorni il video clip di Luna, "Dalla Serratura". Sì, perché Luna Lucrezia Scognamiglio di Vietri sul Mare già quando era studentessa de Il Collegio, il celebre programma televisivo di Rai Due, aveva confessato di avere una vera e propria passione per la musica e aveva detto senza mezzi termini che avrebbe provato a lavorare in questo settore.

Detto fatto. Il nuovo singolo, prodotto da Marco Tortoriello, è uscito il 2 febbraio per la regia di Francesco D'Antonio e la cinematografia di Vito Montesano, registrando immediatamente un successo travolgente.

Nel testo, scritto da Gioele Di Tommaso, Luna canta "Vorrei gridarti forte che non me ne frega e col sipario aperto fare cambio scena", riferendosi probabilmente a un ragazzo al quale non sa rinunciare.

«Sto realizzando uno dei miei sogni, ringrazio tutte le persone che mi hanno sempre sostenuto ma anche chi non mi ha mai sostenuto perché mi ha dato ancora più la voglia di realizzarmi... Non lasciatevi fermare MAI da nessuno!», ha scritto Luna.

GUARDA VIDEO IN BASSO

Leggi anche:

Luna Scognamiglio di Vietri sul Mare tra gli alunni del docu-reality "Il Collegio", dal 27 ottobre in onda su Rai 2

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 102134109

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno