Ultimo aggiornamento 23 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDalla Costa d'Amalfi una denuncia a Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, l'iniziativa di un cittadino

Storia e Storie

Costiera amalfitana, restrizioni, denuncia, attentato, Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona

Dalla Costa d'Amalfi una denuncia a Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, l'iniziativa di un cittadino

«Mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata». Ad annunciarlo è Alfonso Minutolo, receptionist di un noto albergo della Costa d'Amalfi e attivista per i diritti dei cittadini

Inserito da (Maria Abate), martedì 13 aprile 2021 17:04:25

«Mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata».

Ad annunciarlo è Alfonso Minutolo, receptionist di un noto albergo della Costa d'Amalfi e attivista per i diritti dei cittadini, che già l'anno scorso, a lockdown appena iniziato, aveva scritto all'allora premier Giuseppe Conte di prendere in considerazione l'"Helicopter Money" per pompare liquidità all'interno dei vari settori dell'economia.

Un'iniziativa che prende spunto da quella della Ligue des droits humains, in Belgio, che aveva denunciato il Governo per aver prorogato le restrizioni anti Covid senza però aver dato un'opportuna comunicazione pubblica al riguardo, adottando misure «in violazione delle norme costituzionali».

Il Tribunale di Bruxelles, infatti, ha ordinato allo Stato di porre fine, entro 30 giorni, alle misure restrittive delle libertà personali adottate con il decreto del 6 febbraio per far fronte all'emergenza Covid pena il pagamento di una sanzione di 5mila euro al giorno fino a un massimo di 200mila euro.

«Ravvisando in questo grottesco mondo - ha spiegato Minutolo - fatto di zone rosse e divieti dei profili di illegittimità ed incostituzionalità, ho dato mandato legale per fare causa civile allo Stato per l'annullamento di tutti i DPCM, e nei confronti della Regione Campania per l'annullamento delle varie ordinanze limitative delle libertà personali. Ho inoltre aderito ad una causa collettiva per risarcimento danni personali derivati dalla compressione dei diritti individuali. Terzo binario, mi appresto a depositare in Procura una denuncia nei confronti della Presidenza del Consiglio dei Ministri per attentato alla Costituzione, abuso di potere, sequestro di persona e violenza privata».

«Reagisco a tutti questi provvedimenti istituiti per legge con la Legge e con la forza dello Stato contro lo Stato stesso e vediamo come va a finire», ha chiosato. Alfonso ha raccolto già l'adesione di alcuni cittadini che ugualmente si ritengono privati ingiustamente della propria libertà.

Leggi anche:

«Non aspetti l'Europa, consideri Helicopter Money»: receptionist della Costa d'Amalfi scrive al Premier

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106615108

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno