Tu sei qui: Storia e StorieDalla Finlandia a Ischia, sposa si reca al cimitero per rendere omaggio al padre defunto. Le foto commuovono il web
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 ottobre 2022 11:49:30
Nel giorno più importante della sua vita ha deciso di salutare il papà defunto, recandosi nel piccolo cimitero del borgo di Sant'Angelo d'Ischia, lasciandogli il bouquet floreale e dedicandogli, a distanza di qualche giorno, un commovente post su Instagram. E' la vicenda, ripresa anche da Repubblica, che ha per protagonista Gianna Iacono, che ha scelto di sposarsi sull'isola in cui ha trascorso l'infanzia, volando con Carmine, napoletano, da Helsinki, dove vivono con la piccola Adele, nata in Finlandia.
Su Instagram, Gianna racconta: "L'ho fatto per riabbracciare parenti e amici di Ischia, ma anche per sentire la vicinanza di mio padre, scomparso quando avevo 19 anni (oggi ne ha 28,ndr) e quando non sapevo darmi risposte".
"Lo avevo programmato, - prosegue - ma è stato più intenso di quel che pensavo. E su Instagram, dove ho condiviso le foto non per qualche like ma per assecondare il flusso delle parole e dei pensieri che per la prima volta sgorgavano veloci, mi hanno scritto in tanti, soprattutto persone che non conosco, commuovendosi per quegli scatti che sembrano associare gioia e malinconia".
Il testo, accompagnato gli scatti (realizzati dal fotografo Luca D'Ambra) si trasforma poi in una vera e propria lettera aperta al papà: "Quando ho camminato verso quell'altare tu non c'eri al mio fianco. Non c'eri quando ho conosciuto l'uomo che oggi è mio marito, quando ci siamo fidanzati, non ci sei stato quando abbiamo litigato. Non hai avuto la possibilità di conoscere questo meraviglioso uomo che amo così tanto, non potrai conoscere i nostri figli che, se Dio vorrà, forse un giorno ci saranno. Ma non c'è stato neanche un momento in cui io abbia pensato che tu non ci saresti stato per me, se ti fosse stato concesso più tempo qui con noi. Non c'è stato neanche un attimo in cui io abbia creduto che tu non saresti fiero di me, che non ameresti alla follia la tua nipotina, che non avrei potuto chiamarti e chiederti di sistemare qualsiasi cosa io abbia combinato. Quando ho camminato verso quell'altare io ti portavo con me, non solo come una foto nel ciondolo appeso al bouquet, ma soprattutto nel mio cuore, nella forma dei mille ricordi bellissimi che ho di te".
Foto: Luca D'Ambra
Fonte: Positano Notizie
rank: 107313108
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...