Tu sei qui: Storia e StorieDiletta Leotta festeggia il compleanno del papà con la torta "Ricotta e pere" di Sal De Riso
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 giugno 2021 11:03:18
Diletta Leotta è ormai innamorata persa della Costa d'Amalfi e se ne porta "una fetta" anche a casa!
La bella conduttrice sportiva ha infatti postato su Instagram delle storie in cui festeggia il compleanno del papà Rori con una torta del Maestro Pasticcere ANPI della Costa d'Amalfi, Sal De Riso.
Una torta iconica, la Ricotta e pere, che, insieme alla Delizia al limone, è un dolce da assaggiare assolutamente quando si entra nel bistrot di Minori.
A festeggiare Rori compare nelle storie anche la moglie Ofelia, ma di Can nessuna traccia. Il bel fidanzato turco potrebbe essere colui che riprende o non essere alla festa per altri impegni. Ad ogni modo, è trapelato che Diletta abbia in serbo un progetto "attoriale" insieme a lui.
«Pare che Diletta Leotta lasci Dazn, non ha rinnovato il contratto e probabilmente non sarà più il volto dell'emittente nella prossima stagione. Dove andrà non lo so, forse lavorerà con Can Yaman in un film o in una serie TV», ha detto il giornalista Sandro Sabatini, durante una diretta sul social network Twitch.
Ciò che è certo, al momento, è che Diletta è coinvolta nel reality show "Celebrity Hunted" andato in onda a partire da ieri, venerdì 18 giugno, su Amazon Prime Video.
Leggi anche:
Diletta Leotta felice in barca a Capri con il suo Can Yaman /Foto
Fonte: Amalfi News
rank: 101574102
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...