Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieDistribuite migliaia di mascherine agli ospedali / made in Positano

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Dispositivi di protezione, Hand made in Positano

Distribuite migliaia di mascherine agli ospedali / made in Positano

Il laboratorio artigianale di "Luisa a Pittore" ha realizzato le mascherine fashion in stile Moda Positano

Inserito da (admin), martedì 5 maggio 2020 18:59:05

Uno dei punti di riferimento della Moda Positano è sicuramente il laboratorio artigianale di Luisa in Via Pasitea, 78. Dopo più di quarant'anni di attività ad accoglierci è proprio "Luisa 'a pittore" dal cui sguardo traspare la fierezza e la genuinità della tipica accoglienza sincera positanese.

Classe 1938, Luisa inizia la sua attività nel 1979, mettendo a frutto l'esperienza raccolta nel campo dell'arte e della moda. Dopo aver appreso la tradizione del lavoro fatto a mano, Luisa iniziò commercializzando le sue opere artigianali per poi impiegare manodopera e professionalità da ogni angolo della Costa d'Amalfi fino a Maiori.

L'azienda, oggi guidata dal figlio Giulio Mandara, coadiuvato dalle sorelle Susanna e Giovanna, è uno dei fiori all'occhiello dell'artigianalità simbolo di Positano.

Fin dai primi giorni dell'emergenza Covid-19 la famiglia Mandara, sotto l'occhio vigile di mamma Luisa, non si è lasciata sopraffare dallo sconforto e, compresa la crescente richiesta di maschere protettive da ogni angolo d'Italia, si è attivata per la realizzazione del prezioso dispositivo.

In quasi due mesi ne sono state prodotte migliaia da destinare ad ospedali ed enti. Iniziata la produzione delle prime 100 mascherine da inviare all'ospedale di Varese, l'attività è continuata per fornire di mascherine quanti ne avessero bisogno.

Le eleganti e fascinose mascherine, realizzate utilizzando i tessuti della moda mare Positano, hanno raggiunto gli ospedali di Vico Equense e di Sorrento, il San Giuliano, il Loreto Mare e il Cotugno di Napoli, la Croce Rossa di Positano, i Vigili del Fuoco a Roma Eur e varie associazione di Protezione Civile come "Charly 57".

Un'attività senza sosta, fatta esclusivamente a fin di bene. Un lavoro intenso che ha visto l'impegno e la passione di Luisa trasposto nei sorrisi delle figlie, della nuora Patrizia, della nipote Natalia e della giovane nipotina Melania.

Positano conferma il suo grande cuore con un patrimonio di aziende di assoluta eccellenza che ha dimostrato, ad ogni livello, quella naturale predisposizione ad aiutare chi è in difficoltà.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104721101

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno