Tu sei qui: Storia e StorieDiventa virale una vecchia barzelletta su di un giovane medico cinese
Inserito da (admin), martedì 22 gennaio 2019 23:06:24
Un giovane medico cinese appena laureato non riesce a trovare lavoro né presso gli ospedali, né presso cliniche private. Decide allora di aprire un proprio studio e come pubblicità sparge la zona di volantini che dicono che lui risolve tutti i problemi delle malattie a soli 20 euro, e nel caso non ne sia capace darà 100 euro lui al paziente insoddisfatto. Un avvocato legge il volantino e pensa di incastrarlo con delle false malattie e guadagnarsi i 100 euro. Si presenta e dice: "Dottore, non riesco più a sentire i sapori. Sono disperato". "Non si pleoccupi, lisolviamo tutto. Infermiela, scaffale N. 20, fialetta numelo 5". Il medico rompe la fialetta e la versa sulla lingua dell'avvocato. " ...Ma questa è benzina!" "Visto! Ha liacquistato il gusto dei sapoli." "20 eulo". L'avvocato incavolato paga, ma medita vendetta e così il giorno dopo si ripresenta dal dottore cinese. "Dottore, ho perso la memoria, non mi ricordo più nulla!" "Non si pleoccupi, lisolviamo tutto. Infermiela, scaffale N. 20, fialetta numelo 5". "Ma quella è la benzina di ieri!" "Visto! Ha liacquistato la memolia." "20 eulo" L'avvocato è infuriato, paga, si arrovella e ne studia una più difficile e il giorno dopo torna dal dottore cinese. "Dottore , ho perso la vista! Non vedo più niente! Mi aiuti!" " Mi dispiace ma questo ploblema non sono capace di lisolvello. Ecco a lei 100 eulo." E dà i soldi all'avvocato. "Ma questo è un pezzo di carta igienica" dice l'avvocato. "Visto. Ha liacquistato la vista." "20 eulo" 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Fonte: Booble
rank: 10073105
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...