Tu sei qui: Storia e StorieDon Danilo Mansi è il nuovo parroco di Positano
Inserito da (Admin), domenica 12 luglio 2020 09:38:43
E' finalmente arrivata la notizia che tutti attendavamo. Una notizia di gioia per tutta la comunità positanese e per Don Giulio Caldiero che ha così annunciato l'insediamento del nuovo parroco don Danilo Mansi di Maiori che avverrà il 5 agosto 2020.
"Monsignor Arcivescovo Orazio Soricelli ha provveduto alla guida pastorale per la comunità positanese "Santa Maria Assunta", in seguito alle dimissioni da parroco del reverendo don Nello Russo, che saluto e ringrazio, ed alla scadenza del mio mandato di amministratore, nominando parroco di Positano il reverendo sacerdote don Danilo Mansi, ordinato sacerdote il giorno undici settembre 2009 in cattedrale ad Amalfi.
Don Danilo è nato a Nocera nel 1984, terzo di cinque figli, è cresciuto presso la parrocchia di Santa Maria a Mare di Maiori dove scopre la sua vocazione. Nel 1998 entra nel seminario minore Pio XI di Salerno e poi continua gli studi filosofici e teologici presso il seminario metropolitana San Giovanni Paolo II. Durante gli ultimi anni di formazione è affidato alla parrocchia di San Pietro Apostolo in Cetara dove vi rimane come vicario parrocchiale subito dopo la sua ordinazione. Nominato successivamente segretario del Vescovo. Dal 2012 ha retto la parrocchia di San Pancrazio e la parrocchia dei Santi Giovanni Battista in Conca dei Marini. Dal 2011 è Direttore del Centro Missionario Diocesano, e dal 2016 è Vice Cancelliere presso la Curia di Amalfi.
Inizierà il suo Ministero Pastorale nella nostra comunità il 5 agosto con la presentazione dell'Arcivescovo e con L' ESPOSIZIONE della venerata statua della Madonna per il novenario di preghiere in preparazione alla sola festa religiosa del 15 agosto.
Ringrazio personalmente e comunitariamente S.E. l'Arcivescovo che ha provveduto alla parrocchia, e don Danilo che ha colto con spirito di obbedienza la richiesta dell'Arcivescovo.
Don Danilo giungerà tra noi col desiderio di svolgere la missione di pastore con l'attenzione particolare alla collaborazione pastorale.
Certamente questo passaggio è un momento importante per la nostra comunità, da vivere con fede, riconoscendo nel parroco un dono del SIGNORE RISORTO Buon Pastore.
Prepariamoci ad accoglierlo con la preghiera perché il suo cuore si conformi sempre più al Cuore di Gesù buon Pastore e perché tutti lo accogliamo con spirito di fede, docilità e ubbidienza, riconoscendo in LUI il Segno della presenza del RISORTO che continua a prendersi cura della nostra comunità parrocchiale .
Formuliamo a don Danilo affettuosi auguri e lo affidiamo alla Madonna.
Foto Fabio Fusco
Fonte: Maiori News
rank: 105447100
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...