Tu sei qui: Storia e StorieDries Mertens torna a Positano: «Quando il Mister Gattuso ti dà una giornata libera!»
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 maggio 2021 12:00:01
Dries Mertens, l'attaccante del Napoli di origine belga, ritorna a Positano, come annunciato ieri in un articolo de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi.
Il calciatore, che vanta quasi 2 milioni di follower su Instagram, ha pubblicato una foto dalla piscina di Villa Bohème e ha scritto in una breve didascalia: "When Mister Gattuso gives you a day off...", come a dire: "Ecco dove si può andare quando il Mister ti dà una giornata libera". Liberi, ovviamente, di interpretarla letteralmente questa frase che però, non solo a noi, è suonata come un invito per qualche collega "indeciso" o, più semplicemente, un modo per fare invidia a chi ha scelto una destinazione diversa dalla Costiera Amalfitana.
Per lui e la sua bellissima moglie Katrin Kerkhofs qualche giorno di meritato riposo dopo l'importante risultato ottenuto con la vittoria di domenica a Firenze. La coppia ha scelto di fare tappa poi a Villa Treville, come si evince anche dalle storie Instagram che la bella Kat ha condiviso con i suoi follower.
Positano e la Costa d'Amalfi si confermano mete imprescindibili per chi è alla ricerca di eccellenze assolute, naturalistiche, gastronomiche e di ospitalità.
Fonte: Il Vescovado
Fonte: Amalfi News
rank: 103537100
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...