Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieEmergenza Coronavirus, Partito Comunista di Cava: «L'ospedale va potenziato»

Storia e Storie

Coronavirus, Cava de' Tirreni, ospedale, Partito Comunista

Emergenza Coronavirus, Partito Comunista di Cava: «L'ospedale va potenziato»

Il Partito Comunista cavese è intervenuto sulla situazione dell'ospedale metelliano

Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 marzo 2020 10:39:29

In queste ultime ore, dopo i tre casi di Coronavirus a Cava de' Tirreni, sono molti i cittadini che hanno dimostrato preoccupazione per l'ospedale Santa Maria dell'Olmo, giudicato non all'altezza per gestire l'emergenza. Sulla vicenda è intervenuto Partito Comunista - Cava de' Tirreni, che ha diffuso una nota che pubblichiamo integrale a garanzia della completezza d'informazione:

Lo spontaneismo di una manifestazione solidale nei confronti dell'ospedale cittadino dà un segnale positivo sull'interesse dei cavesi per la salute propria e degli altri. Così come l'apprensione in questi giorni per la rimodulazione di tutti i reparti a seguito dei primi casi di Covid-19. Una raccolta fondi, però, non potrà mai mettere la necessaria toppa ai disastri sul sistema sanitario perpetrati dai governi di centro destra e di centro sinistra. E, intendiamoci, a tutti i livelli, dal nazionale al locale.

Il nosocomio metelliano conta ancora posti letti assicurati anni orsono dalla riorganizzazione dell'Azienda Ospedaliera di cui il Santa Maria Dell'Olmo fa parte, ma le carenze in termini di personale, del P.O. e della mobilità dei veicoli per le urgenze, non potrebbero mai sopportare un eventuale picco di contagi in città, né un aumento degli stessi nei prossimi mesi, se ad esempio questo virus si ripresenterà ad intermittenza ogni inverno.

Oggi, addirittura, preoccupa la possibilità di chiusura dell'Ospedale per consunzione. Lo smantellamento dei reparti per ospitare i malati di Covid-19 spaventa, i cittadini chiedono che non diventi una scusa per accelerare l'abbandono dell'Ospedale.

Ben venga, quindi, che i lavoratori dell'ospedale si mobilitino e alzino l'attenzione sulle difficoltà della struttura. Ben venga che i cittadini guardino all'ospedale come una necessità ineludibile. Ciò, purtroppo va segnalato, non è sempre stato vero. In passato i governi locali di centro destra e centro sinistra si sono rimbalzati le responsabilità sulla chiusura di reparti e sui ridimensionamenti della Struttura. Mezze verità o mezze inesattezze potevano essere riscontrate tra tutti.

Una sola verità, incontrovertibile, è che in strada, con raccolte firme, sit-in, manifestazioni, sono scesi i Comunisti e i cittadini (seppure in molti hanno spesso sottovalutato le criticità che venivano evidenziate), mentre la politica, anche provando a fare il suo ai tavoli ma con risultati inefficaci, mai risolutivi, ha affrontato le vicende senza riuscire a far ripartire stabilmente l'Ospedale.

Per conto nostro, saremo sempre dalla parte dei cittadini e dei lavoratori dell'ospedale che hanno a cuore la loro professione e i pazienti, che hanno a cuore la struttura e quello che rappresenta per la città. Evidentemente, però, se queste due parti sentono la necessità di ricorrere alla bontà popolare, la politica, ad ogni livello, non ha saputo dare le risposte che doveva. E questo è un fatto.

La politica scelga da che parte stare. Pretenda i fondi dalle prossime manovre per contrastare la crisi sanitaria ed economica e salvi l'Ospedale. Dia rassicurazioni certe, a livello locale e regionale, che dopo la crisi l'Ospedale riapra e sia potenziato.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10058106

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno