Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieEmergenza Covid: talenti e professionalità sanitarie di Vietri sul Mare impegnati in prima linea

Storia e Storie

Emergenza Covid: talenti e professionalità sanitarie di Vietri sul Mare impegnati in prima linea

Inserito da (Redazione), giovedì 30 aprile 2020 12:39:49

Vietri sul Mare è da sempre considerata la patria della ceramica, ma in questo periodo di emergenza epidemiologica ha scoperto numerose eccellenze distintesi in ambito sanitario e del sostegno alla popolazione. Tra i numerosi medici in prima linea c'è il dottor Rodolfo Punzi, direttore del dipartimento di Malattie Infettive e Urgenze Infettivologiche dell'ospedale "Cotugno" di Napoli, mentre nel resto dell'Italia, in altri ospedali si stanno distinguendo Agnese Siani, specializzanda in Radiodiagnostica all'ospedale maggiore di Novara; Denise Caputo, medico ematologo presso l'ospedale "San Carlo" di Potenza.

Linda Benincasa, che ha conseguito la Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria e il Dottorato di Ricerca in Scienze della Vita presso l'Università di Siena, lavora invece alla ricerca di un vaccino con la VisMederi di Siena, una startup innovativa nata per svolgere attività di ricerca, di base e applicata, per conto della controllante VisMederi. La società è focalizzata sulla messa a punto di nuovi protocolli sperimentali a supporto dello sviluppo di molecole naturali e sintetiche e di processi biologici al fine di garantire una maggior personalizzazione di test analitici. L'azienda sta portando avanti un lavoro certosino sul tema della ricerca di un vaccino per il Coronavirus.

Ma anche altri professionisti nel campo sanitario stanno offrendo il loro contributo per i propri ambiti alle persone di Vietri sul Mare e non solo. È il caso di Valentina Di Giovanni, biologa nutrizionista specializzata in educazione alimentare e prevenzione delle malattie dismetaboliche e oggi a Roma, impegnata in un master all'Università di Tor Vergata, in nutrizione personalizzata: basi molecolari e genetiche che attraverso articoli (i suoi contributi periodici sono pubblicati dal Vescovado e dal Portico), o consigli sul suo blog, cerca di indirizzare le persone verso la giusta alimentazione in questo periodo di quarantena.

 

La psicologa Veronica Benincasa, invece in accordo con il comune di Vietri, in modo gratuito, svolge consulenze psicologiche personalizzate, a persone in grande difficoltà emotiva. Nuove professionalità e talenti che fanno onore a Vietri sul mare che in questo tempo fanno tutta intera la loro parte.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102249104

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno