Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieEpidemia di influenza 'spaziale': 13 milioni di italiani a letto /Video

Storia e Storie

Influenza di stagione, Storia, Archivio Luce

Epidemia di influenza 'spaziale': 13 milioni di italiani a letto /Video

il filmato in bianco e nero è del gennaio del 1970

Inserito da (admin), domenica 1 marzo 2020 22:00:36

Tredici milioni di italiani a letto, 1 italiano su 4, e 5mila sono "passati a miglior vita" con una musichetta di sfondo a far sembrare il servizio quasi divertente.

Un bilancio negativo, per stessa ammissione dello speaker, che con un linguaggio di altri tempi veicola una "Notizia Cinematografica", così venivano definiti i primi servizi giornalistici per la TV, il cui scopo era di informare e non certo allarmare.

Ma cosa è accaduto negli ultimi 50 anni? Ci siamo affidati alla medicina che ci ha convinto che si può guarire da qualsiasi patologia, salvo poi ritrovarsi nel 2020 con un virus, di poco più pericoloso di una influenza, che ha bloccato l'intero pianeta.

Dopo l'annullamento dell'annuale fiera del turismo di Berlino (ITB) anche il Motomondiale parte monco per via dell'emergenza Coronavirus. La MotoGp non corre in Qatar per colpa delle nuove restrizioni che vietano l'ingresso nel paese ai cittadini giapponesi e italiani, che da soli rappresentano circa il 40% del personale e dei piloti nel paddock.

Insomma, il mondo è diventato all'improvviso un posto molto piccolo e poco tollerante, in cui tutti hanno paura di morire per una banale influenza e un batterio, di pochi micron di grandezza, sta creando panico e psicosi decisamente al di sopra delle sue reali dimensioni.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100441100

Storia e Storie

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno