Tu sei qui: Storia e StorieErica Sessa di Cava campionessa mondiale juniores di tiro al volo 2017
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 settembre 2017 08:44:54
Ha inanellato importanti successi nello sport del Tiro al Volo, la giovane cavese Erica Sessa, tesserata con il gruppo sportivo delle Fiamme Oro di Roma (Polizia di Stato) e componente della Nazionale Italiana di Tiro a Volo. E' stata Campionessa di Coppa del Mondo Juniores Lady 2017 Porpetto (UD) Individuale e Secondo Posto a Squadra.
«Un successo che oltre ad avvalorare la posizione dell'atleta che sta salendo alla ribalda internzionale ha dato lustro alla nostra città. - ha dichiarato l'assessore Enrico Polichetti - A lei i più sentiti ringraziamenti a nome della città di Cava de'Tirreni e i più fervidi auguri per la sua brillante carriera agonistica».
VITTORIE IMPORTANTI:
1. Campionessa Italiana FITAV categoria Junores Lady anno 2015 - Primo Posto;
2. Gara Internazionale in Finlandia ORIMATTILAN anno 2016 - Secondo Posto;
3. Primo Posto - 28 °CRITERIUM - COPPA ITALIA Lonato del Garda anno 2017;
4. Secondo Posto - al G.P. Settore Giovanile a Porpetto (UD) anno 2017;
5. Terzo Posto - al G.P. Gioia del Colle (BA) 2017;
6. Gara Internazionale in Finlandia ORIMATTILAN anno 2017 - Secondo Posto Individuale e Secondo Posto a Squadra;
7. Campionessa di Coppa del Mondo Junores Lady 2017 Porpetto (UD) Individuale e Secondo Posto a Squadra;
8. Primo Posto Finale Campionato Italiano Settore Giovanile Montecatini - Campionessa Italiana Junores 2017.
A seguire le gesta della Campionessa è anche la Consigliera Comunale Annetta Altobello che, plaude ai successi ottenuti dalla stessa e invita coloro che hanno una predisposizione per le attività sportive ad essere determinati nel perseguimento dei propri obiettivi.
Fonte: Il Portico
rank: 107116104
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...