Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFlavio Colantuoni è testimonial d'eccellenza per la Scuola alberghiera di Abano Terme

Storia e Storie

Conca Dei Marini, Abano Terme, Costiera Amalfitana, Veneto, Ospitalità d'eccellenza

Flavio Colantuoni è testimonial d'eccellenza per la Scuola alberghiera di Abano Terme

l'Istituto Pietro d'Abano sforna talenti di caratura internazionale da 80 anni

Inserito da (admin), sabato 18 maggio 2019 16:18:02

C'è un sottile filo rosso dell'ospitalità che unisce la ridente cittadina di Abano Terme, in provincia di Padova, con il borgo marinaro di Conca dei Marini dove insiste uno degli alberghi più belli al mondo: il Monastero Santarosa Hotel & SPA.

E' infatti dal 2012, anno della sua riapertura dopo una lunga e meticolosa ristrutturazione, che alla guida della prestigiosa struttura c'è il direttore Flavio Colantuoni.

Con un articolo pubblicato da The Way Magazine abbiamo appreso della lunga e importante carriera del direttore Colantuoni partita proprio dall'Istituto Professionale Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera, Pietro d'Abano, di Abano Terme.

Lavorare a stretto contatto con colleghi e turisti, trasforma facilmente in ambasciatori del proprio paese. Un ruolo delicato ed importante se svolto in un contesto di ospitalità di prestigio e in presenza di personalità importanti. Pensate a quante e quali cosa debbano pensare i responsabili di hotel di lusso e ristoranti stellati per soddisfare la loro tipologia di clientela. Un'occasione, quella del 12 maggio scorso, per festeggiare gli 80 anni di scuola alberghiera di Abano Terme in un salone denso di storia, fulcro pregiato del Palazzo della Ragione di Padova.

In platea tanti illustri alunni che hanno scritto pagine storiche della ristorazione e dell'hotellerie mondiale, come il "nostro" (permetteteci il "nostro" perché tale lo sentiamo, ndr) Flavio.

"L'Istituto professionale servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera ha voluto, tra gli altri, Flavio Colantuoni, direttore del Monastero Santa Rosa Hotel & Spa sulla Costa d'Amalfi, guida del resort di lusso dal giorno in cui ha aperto, nel 2012. La storia del Monastero più glamour e riservato del mondo è nota, ma questo riconoscimento di prestigio al suo direttore, voluto dall'imprenditrice Bianca Sharma per ristrutturare e riaprire il gioiello a Conca dei Marini, è un ulteriore occasione di celebrazione per uno degli hotel più belli del mondo."

Insieme al direttore Colantuoni sono stati richiamati anche il più giovane chef a conseguire le tre stelle Michelin col suo ristorante alla prima attribuzione nel 2002 (all'età di soli 28 anni, ndr), Massimiliano Alajmo de Le Calandre, il direttore dell'Hotel de Paris di Monte Carlo, Ivan Artolli, e, sempre Principato Monegasco, Michele Florentino, chef del jet-set internazionale con il suo "Amici Miei" al Port de Fontvieille.

 

Foto e fonte: The Way Magazine

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109021100

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno