Tu sei qui: Storia e StorieFra Serafino, generoso frate francescano di Tramonti
Inserito da (Maria Abate), venerdì 19 ottobre 2018 20:00:32
Di Achille Benigno
Fra Serafino, al secolo Pietro, era un frate minore questuante del Convento San Francesco di Tramonti. Un religioso benvoluto da tutti scomparso da diciassette anni: esattamente il 21 febbraio 2001. Perché proprio ora il ricordo? È presto detto.
Trovandomi in quel periodo in Tramonti lo vedevo girare nelle case e nei cortili per la benedizione per una vendemmia copiosa. Dopo aver benedetto chi lavorava, terminava la visita, attesa da tutti, con l'immancabile saluto: "Pace e Bene a tutti".
Fra Serafino era un frate buono e operoso e la sua figura di frate cozza con la mentalità dei nostri tempi privi di questi figli di San Francesco appartenenti al popolo, benvenuti ed amati. Dal 1957 e fino alla morte avvenuta nel 2001, Tramonti ha beneficiato del suo apostolato semplice e alla portata di tutti.
Più di tante parole era il suo esempio che rendeva il religioso uno di famiglia di tanti nuclei del Comune montano della Costiera Amalfitana. Frate obbediente, laborioso, gioioso, una semplicità da frate "da Fioretti".
Ebbene, Fra Serafino riposa dal 2001 nel cimitero di Tramonti. Rivolgo un invito a tutti gli abitanti: un fiore da porre sulla sua tomba nel giorno della commemorazione dei defunti e una preghiera alla sua anima.
Fonte: Amalfi News
rank: 105028100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...