Tu sei qui: Storia e StorieFrancesca Senatore, l'atleta cavese stacca il pass per gli Europei Juniores di Malta
Inserito da (redazioneip), lunedì 18 giugno 2018 10:58:29
L'atleta cavese Francesca Senatore, di soli 15 anni, (a destra nella foto), categoria Juniores, tesserata per la società "Cus Salerno", ha partecipato alle selezioni nazionali, in acque libere, per gli Europei Juniores, che si terranno a Malta dal 13 al 15 luglio 2018.
Nella gara dei 5.000 metri, in quel di Castel Galdolfo, ha conquistato un ottimo terzo posto, che le ha permesso di staccare il pass per la partecipazione agli Europei di categoria.
«A Francesca vanno i nostri migliori auguri - afferma l'assessore allo Sport Enrico Polichetti - affinché ottenga il migliore risultato anche in quel di Malta. Sapere di queste "eccellenze" cavesi, non può che farci piacere per due motivi. Uno perché sono ragazze che vanno prese da esempio da parte di altri giovani e due perché con i loro successi fungono da vetrina per la città di Cava de'Tirreni».
La giovane atleta si era già distinta ai Criteria Giovanili di nuoto, che si sono disputati a Riccione nel decorso mese di Marzo, ben figurando nelle gare in cui ha conquistato i tempi limiti per potervi partecipare e precisamente 50/100/200/400 e 800 stile.
Fonte: Il Portico
rank: 108712108
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...