Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFranco Battiato, il ricordo dei due concerti a Cava de' Tirreni

Storia e Storie

Cava de' Tirreni, Franco Battiato

Franco Battiato, il ricordo dei due concerti a Cava de' Tirreni

L'artista tenne due concerti nella città metelliana: uno nell’agosto 1982 e l'altro nel giugno 1983

Inserito da (redazioneip), martedì 18 maggio 2021 14:41:35

Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha voluto tributare Franco Battiato, deceduto questa mattina all'età di 76 anni, ricordano i suoi concerti nella città metelliana: uno nell'agosto 1982 e l'altro nel giugno 1983.

Nel ricordare l'artista, il gruppo ha pubblicato la foto dell'articolo scritto dalla testata Il Pungolo, pubblicato il 7 settembre 1982. Nell'articolo, scritto da Felice Cavaliere, si legge che il concerto iniziò in gran ritardo rispetto all'orario concordato. Ma Battiato fece subito rimpiangere la nota negativa quando iniziò a suonare la sua «chitarra rossa».

Cavaliere, parlando della voce, dice: «Ti regala delle sensazioni che intender non le può chi non le prova. Altro che ascoltare un disco!». Battiato cantò otto canzoni, prima di lasciare il palco. Dal testo è curiosa la nota della musica alta che lo scrivente dice: «Anzi, vi dirò che sono venuto a sapere, così, quasi per caso, che il cantante ha la nonna che abita a S. Arcangelo, e così, con un po' di volume in più, ha evitato, a lei che è anziana, di fare la coda per sentire il nipote».

Foto: Cava Storie

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105918101

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno