Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieFranco Di Mare nuovo direttore Rai 3: gli auguri di Sigismondo Nastri e de Il Vescovado

Storia e Storie

Rai, Personaggi, Protagonisti, Costiera Amalfitana, Rai3, TV

Franco Di Mare nuovo direttore Rai 3: gli auguri di Sigismondo Nastri e de Il Vescovado

Professionista di altissimo profilo è legato alla Costa d'Amalfi da un rapporto indissolubile

Inserito da (admin), domenica 17 maggio 2020 14:24:09

Al via le nuove nomine in RAI, alla direzione di Rai3 arriva Franco Di Mare.

Nel corso della sua carriera da giornalista, Franco di Mare, si è occupato di politica internazionale documentando come inviato gli eventi più caldi da ogni angolo del pianeta.

Volto noto del piccolo schermo, nel 2003 diviene conduttore televisivo di Unomattina Estate e, successivamente nel 2004, di Unomattina. Lascia il posto di vicedirettore di Rai 1 ricoperto dallo scorso luglio e da oggi è il nuovo direttore di Rai 3.

A darne notizia è come sempre Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi (leggi qui l'articolo). "Franco Di Mare conserva un legame speciale con a Costiera Amalfitana: nel 2015 scrisse "Il Caffè dei miracoli"(edito da Rizzoli), romanzo ambiantato a Bauci, la città invisibile di Italo Calvino, che in realtà era Ravello..."

Dai social arrivano gli auguri del nostro amico, giornalista e professore, Sigismondo Nastri:

A FRANCO DI MARE LA DIREZIONE DI RAI3

"Bell'alba è questa... Un dì felice prometter parmi!" mi viene da esclamare (cfr. Vittorio Alfieri, Saul).
La notizia della nomina di Franco Di Mare a direttore di Rai3 non rappresenta soltanto il giusto riconoscimento della sua professionalità, del suo curriculum, della sua statura umana e culturale. È anche una vittoria della napoletanità che ne costituisce il tratto distintivo.
Per noi della Costiera, una gioia, sapendo quanto egli ami il nostro territorio.
Rallegramenti vivissimi e un forte "in bocca al lupo!".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107312108

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno