Tu sei qui: Storia e StorieFuga a Ravello per Leandrinho, l'attaccante del Napoli si gode la "Bellissima" deserta
Inserito da (Redazione), venerdì 9 febbraio 2018 13:00:02
Era arrivato a Napoli appena 18enne, circa un anno fa. La società partenopea fece di tutto per portarlo in Italia e fargli vestire la maglia azzurra ma, dopo mezza stagione con la Primavera, non ha mai avuto occasione di esordire in prima squadra, complice anche un infortunio. Stiamo parlando di Leandrinho, di ruolo di attaccante, che nei giorni scorsi ha deciso di lasciare Castel Volturno per fare una capatina a Ravello.
Proprio a pochi giorni dal big match di sabato sera contro la Lazio e in casa Napoli, complice l'infortunio di Mertens, c'è grande preoccupazione. Maurizio Sarri, tecnico azzurro, sta pensando ad altre soluzioni, anche se proverà fino alla fine a recuperare Mertens: se l'infortunio sarà riassorbito senza rischi di peggiorarlo, Sarri manderà il belga in campo. In caso contrario, non sono però molte le carte in mano al tecnico: potrebbe giocare Callejon attaccante centrale con Ounas o Zielinski a destra. Un'alternativa, che sembra comunque poco praticabile, sarebbe far esordire proprio Leandrinho, che continua a rimanere oggetto misterioso nonostante il prospetto.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 103822107
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...