Tu sei qui: Storia e StorieFuga a Ravello per Leandrinho, l'attaccante del Napoli si gode la "Bellissima" deserta
Inserito da (Redazione), venerdì 9 febbraio 2018 13:00:02
Era arrivato a Napoli appena 18enne, circa un anno fa. La società partenopea fece di tutto per portarlo in Italia e fargli vestire la maglia azzurra ma, dopo mezza stagione con la Primavera, non ha mai avuto occasione di esordire in prima squadra, complice anche un infortunio. Stiamo parlando di Leandrinho, di ruolo di attaccante, che nei giorni scorsi ha deciso di lasciare Castel Volturno per fare una capatina a Ravello.
Proprio a pochi giorni dal big match di sabato sera contro la Lazio e in casa Napoli, complice l'infortunio di Mertens, c'è grande preoccupazione. Maurizio Sarri, tecnico azzurro, sta pensando ad altre soluzioni, anche se proverà fino alla fine a recuperare Mertens: se l'infortunio sarà riassorbito senza rischi di peggiorarlo, Sarri manderà il belga in campo. In caso contrario, non sono però molte le carte in mano al tecnico: potrebbe giocare Callejon attaccante centrale con Ounas o Zielinski a destra. Un'alternativa, che sembra comunque poco praticabile, sarebbe far esordire proprio Leandrinho, che continua a rimanere oggetto misterioso nonostante il prospetto.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105222103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...