Tu sei qui: Storia e StorieGennaro Contaldo festeggia il suo 70° compleanno con Jamie Oliver e gli amici della Costa d'Amalfi/FOTO
Inserito da (admin), sabato 19 gennaio 2019 21:50:55
Lo chef Gennaro Contaldo, originario di Minori, autore di libri e trasmissioni di successo nel Regno Unito, ha festeggiato a Londra il suo settantesimo compleanno. A rendere speciale la festa a sorpresa è stata la presenza di Jamie Oliver.
Rendez vous degli amici alle 18,30 presso il quartier generale di Jamie Oliver, ubicato a nord di Londra poco distante dall'Emirates Stadium, lo stadio dell'Arsenal. Grande emozione all'arrivo di Gennaro che, invitato dall'amico e pupillo Jamie, non immaginava di trovare così tanti amici, tra cui anche Valentino Esposito, il re del limoncello made in Positano.
"You are crazy, Man - Tu si pazz..." è stata l'esclamazione di gioia dello chef Contaldo quando ha rivisto il nostro Valentino (rientrato da Londra la settimana scorsa) incontrato solo pochi giorni fa (leggi qui l'articolo di Positano Notizie) e che per l'occasione ha portato con sé un peperoncino gigante personalizzato da Ceramiche Parlato di Positano con la frase "Il segreto dei tuoi 70 anni è il peperoncino di Positano. Augurissimi"
Con una meravigliosa cucina a vista e un invitante buffet con le migliori pietanze italiane, gli ospiti si sono intrattenuti in un ambiente informale e caratteristico, tra piatti gourmet della tradizione del Sud Italia e un angolo bar perfettamente attrezzato, brindando alla salute di Gennaro.
Noi della redazione di Positano Notizie formuliamo i nostri più sinceri auguri allo chef Contaldo, nell'attesa di poterlo presto incontrare in Costiera Amalfitana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101031107
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...