Tu sei qui: Storia e StorieGigi Proietti domani i funerali e nessun corteo. Toccante il messaggio di ringraziamento della figlia Carlotta
Inserito da (Admin), mercoledì 4 novembre 2020 07:34:10
Domani, giovedì 4 novembre, l'ultimo saluto a Gigi Proietti.
I funerali dell'attore, colpito da un infarto durante le prime ore del 2 novembre, il giorno del suo 80esimo compleanno, si svolgeranno nella Chiesa degli Artisti in piazza del Popolo.
La sindaca Virginia Raggi proclamerà il lutto cittadino. Purtroppo, in ottemperanza alle disposizione anti Covid, i romani non potranno partecipare alla cerimonia né assieparsi davanti al sagrato per salutare il feretro: l'ingresso in chiesa sarà consentito soltanto ai familiari e agli amici più intimi di Proietti.
Toccante il messaggio della figlia Carlotta Proietti che dal suo profilo Facebook ha abbracciato virtualmente tutti gli italiani che si sono commossi per la perdita dell'amato padre: "Ho pensato tanto a questo momento, l'ho sognato, ne sono stata terrorizzata. Un papà famoso vuol dire tante cose, tra queste non avere un'intimità perché quando esce la "notizia" si scatena lo "scoop"... tutte parole che col momento che vivi non c'entrano niente. Malgrado questo però, le vostre parole e tutti i messaggi che ci stanno arrivando corrispondono all'amore che tutti provavate per papà. Voglio dire grazie con tutto il cuore ad ognuno di voi e lo farò, piano piano. Il dolore è forte, ma sappiamo che non è solo nostro, questo lutto è di tutti. Papà ha vissuto per il suo pubblico e il vostro affetto lo dimostra. Grazie e ancora grazie per tutto questo amore.❤️"
La redazione di Positano Notizie lo ricorda così, con l'immagine sorridente e felice postata da Carlotta, consapevoli che il suo percorso terreno sarà consegnato alla storia e ringraziandolo per i tanti sorrisi che ci ha regalato nella sua lunga e straordinaria carriera. Ciao Gigi.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109410109
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...