Tu sei qui: Storia e StorieGiulia Candido, da Furore un uragano in musica
Inserito da (admin), domenica 27 ottobre 2019 21:20:07
In soli dieci giorni la nuova canzone "Vecchie Vans" di Giulia Candido al secolo Hurricane, ha superato le mille visualizzazioni su Youtube.
La giovanissima promessa della musica "Made in Amalficoast" ha solo 15 anni e riesce a trasmettere tutta la sua forza nei suoi testi, lasciando trasparire uno spiccato animo artistico.
La piccola Hurricane non è solo una semplice interprete bensì una cantautrice e chitarrista molto dotata.
La scelta del nome d'arte poi è perfetta visto le sue origini furoresi, Giulia dispone di un'energia travolgente che, forte della sue giovane età, utilizza senza risparmiarsi.
"Vecchie Vans" è l'ultimo di una serie di brani proposti che stanno incontrando il gradimento del pubblico riuscendo a portare l'uragano Giulia ben oltre i confini della Costiera Amalfitana.
Certo è ancora presto per parlare di grande successo ma siamo sicuri che la piccola Giulia, nella musica come nella vita, saprà farsi valere.
Nel frattempo il comune di Furore si è già accorto di lei conferendole, nel 2018, il premio Protagonisti e Ambasciatori delle Eccellenze (APE) Under 18.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107735102
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...