Tu sei qui: Storia e StorieGli auguri a tutte le mamme arrivano dall'edizione 2012 dell'Ecotrail Minori ad opera di Fabio Fusco /Foto
Inserito da (Admin), sabato 11 maggio 2019 19:33:18
Imprenditore, fine fotografo, runner con grandi qualità atletiche, passione per lo sport che insegna e trasmette anche ai giovanissimi, amore per la natura e per l'ambiente. Fabio Fusco è il nostro uomo delle meraviglie, un iron man positanese dal cuore grande che non perde mai un'opportunità, quando gli si paventa agli occhi, per fare la cosa giusta.
Lo conosciamo per le emozionanti immagini di Positano che quotidianamente pubblica sui canali social, per i suoi "raid" di pulizia lungo i sentieri delle nostre montagne e, non di rado, lo scorgiamo sulla cronaca dello sport per gli ottimi piazzamenti in gare di resistenza.
Proprio dall'archivio de "il Vescovado" (il giornale on line della Costa d'Amalfi) abbiamo pescato una bellissima immagine che con piacere riproponiamo in questa giornata dedicata a tutte le Mamme.
Correva l'anno 2012, domenica 13 maggio, e il nostro Fabio partecipava alla seconda edizione dell'Eco Trail di Minori con i colori della ASD Aequa Trail Running di Vico Equense.
"Feci preparare quel cartello da due amici miei di Minori (Antonio Polverino e Valerio Gambardella, ndr), chiedendo loro di passarmelo in prossimità dell'arrivo" - ci ha confidato Fabio raggiunto da una nostra telefonata - "tra il pubblico, come sempre, c'era anche mia mamma (Regina Barba) e volevo ringraziare lei e tutte le mamme con un gesto tanto simbolico quanto sentito e sincero".
A distanza di 7 anni percepiamo al telefono ancora l'emozione di quel momento.
Se è vero che la madre custodisce le chiavi della nostra anima e conia la moneta del nostro carattere, siamo felici di fare gli auguri a tutte le mamme con queste immagini che documentano, oltre alla felicità per un successo sportivo, la riconoscenza infinita verso chi ci ha reso donne e uomini migliori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101715103
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...