Tu sei qui: Storia e StorieGrande successo a Positano per il musical storico "Amalfi 839AD", si replica il 3 luglio
Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 giugno 2021 15:34:43
Ieri sera, domenica 27 giugno, nell'ambito della rassegna "Vicoli in Arte", a Positano è andato in scena il musical storico "Amalfi 839AD", un successo di pubblico con più di 700 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo.
Sul Sagrato della Chiesa Madre ha rivissuto la storia dell'Antica Repubblica con combattimenti medievali, canzoni epiche e grandi voci del musical italiano.
Gli spettatori, hanno espresso grande apprezzamento per il musical diretto da Ario Avecone, che è anche il protagonista, e che ha come "naturale" location gli Arsenali di Amalfi.
«Un mix di cultura e storia che ha regalato una serata magica ai tanti spettatori che sono stati immersi in uno scenario fatto di azione e combattimenti. Positano continua ad incrementare la proposta di nuovi appuntamenti con l'obiettivo di offrire a tutti i cittadini l'opportunità di una formazione interculturale oltre a occasioni di incontro, dialogo e confronto su temi e questioni di interesse comune», ha commentato il sindaco Giuseppe Guida.
L'ultimo appuntamento del mese è il 30 giugno con I Sud Medina. Quindi, il 3 luglio, si replica con Amalfi 839AD.
Fonte: Amalfi News
rank: 109916106
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...