Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"Grigliate Urbane" da Salerno il format on line per il il Barbecue in Città /Foto

Storia e Storie

Salerno, Barbecue, Prodotti, Innovazione, Social Network, YouTube

"Grigliate Urbane" da Salerno il format on line per il il Barbecue in Città /Foto

I SUD URBAN GRILL, MASSIMO E MICHELA (DUE GRILLER AMATORIALI), ED ALFONSO MARIA TARTARONE DANNO VITA AL FORMAT ON LINE "GRIGLIATE URBANE": IN ONDA DA LUNEDI' 15 MARZO ALLE ORE 21 SUL CANALE YOUTUBE  "SUD URBAN GRILL". UN MODO PER SPERIMENTARE LE RICETTE DELLA CUCINA TRADIZIONALE, IN UN APPARTAMENTO IN PIENO CENTRO CITTA' A SALERNO, UTILIZZANDO IL BARBECUE URBANO: UN PARTICOLARE DISPOSITIVO PROGETTATO E REALIZZATO PROPRIO DAI DUE GRILLER AMATORIALI, UNICO NEL SUO GENERE

Inserito da (Admin), venerdì 12 marzo 2021 12:13:34

Cucina e tradizione. Fatte in casa. Così nasce il format on line "Grigliate Urbane": ideato da i Sud Urban Grill, Massimo e Michela, ed Alfonso Maria Tartarone. Un modo per raccontare e sperimentare le ricette della cucina tradizionale, in un appartamento in pieno centro città a Salerno, utilizzando il barbecue urbano: un particolare dispositivo progettato e realizzato proprio dai due griller amatoriali, unico nel suo genere. La nuova avventura prenderà il via lunedì 15 marzo alle ore 21, in onda sul canale youtube dei "Sud Urban Grill", e proseguirà per quindici puntate. In studio ed in cucina, a distanza e nel rispetto delle normative anti covid, ci saranno Alfonso Maria Tartarone, Massimo e Michela. "Proponiamo esperimenti culinari - afferma Massimo de i "Sud Urban Grill" - cercando di mettere insieme prodotti di eccellenza con tecniche di cucina sia tradizionale che innovativa, utilizzando il nostro barbecue urbano insieme ai normali elettrodomestici presenti nelle cucine di tante famiglie".

Si racconterà e ci si cimenterà nella preparazione di antipasti, primi, secondi e dolci nel nome della passione e della buona cucina: utilizzando prodotti di prima scelta e preparati con il barbecue urbano o la cottura alla brace. Alla grande famiglia di "Grigliate Urbane" prendono parte produttori alimentari, di spezie e vinicoli, birrifici artigianali e rivenditori di accessori per barbecue. Il format "Grigliate urbane" sarà disponibile anche su i canali social instagram e facebook, legati a i Sud Urban Grill ed Alfonso Maria Tartarone, sempre alle ore 21 ed a partire dal giorno successivo alla messa in onda.

 

Per informazioni e contatti

 

amtsudurbangrill@gmail.com

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 107813104

Storia e Storie

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno