Tu sei qui: Storia e StorieI nati nel 1969 festeggiano i loro primi 50 anni a Minori
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 16:59:51
Questa sera, 10 dicembre 2019, è stato organizzato un raduno dei cinquantenni di Minori, i nati nel 1969, con una cena conviviale alla Torre Normanna di Maiori, con lo stesso patron Luigi, primogenito dei quattro fratelli Proto che gestiscono il rinomato ristorante, che ha da poco festeggiato il suo cinquantesimo compleanno.
L'anno 1969 fu particolarmente "prolifero", per dare un'idea alle scuole elementari erano ben 3 le sezioni , con classi di circa 20 alunni. I Maestri Salvestri Vincenzo, Salvestri Teresa e Fortezza Anna, guidarono il folto gruppo di nati nel 1969 alle elementari.
Non è stato semplice coinvolgere tutti per la creazione di questo evento , ad inizio anno 2019, fu creato un gruppo whatsapp , che è servito molto per riallacciare rapporti , tra "ex ragazzini". Man mano che ricorrevano i compleanni, si scambiavano gli auguri e proprio su questo gruppo si è deciso la data per l'evento conviviale.
Non tutti riusciranno a partecipare, purtroppo alcuni hanno dovuto abbandonare Minori e vivono in altri luoghi, talvolta all'estero. Altri nonostante vivono in zona, per propri motivi non riescono a partecipare.
Tuttavia il risultato è molto soddisfacente circa 40 cinquantenni, tra uomini e donne, hanno dato la loro adesione.
Stasera sarà l'occasione per rivivere tempi passati, ma soprattutto riallacciare rapporti tra le ragazzine ed i ragazzini di ieri , oggi uomini e donne, alcuni genitori, altri nonni, ed altri ancora irriducibili scapoloni o convinte single.
Dopo questa sera, l'appuntamento sarà per il 10 dicembre 2029 e poi semmai 2039 ecc, per i 60, 70, 80 ecc. Fosse altro per scaramanzia, a tutti i partecipanti di stasera verrà chiesto di segnare in agenda il prossimo appuntamento 2029.
Anno '69 dello scorso secolo, l'anno migliore !!!!!
Fonte: Positano Notizie
rank: 102523102
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...