Tu sei qui: Storia e StorieIl brand "Positano" dalle bibite gassate ai pomodori in scatola, un patrimonio da tutelare
Inserito da (admin), venerdì 11 gennaio 2019 11:16:36
Italian Sounding è un termine utilizzato per indicare un fenomeno che fa riferimento all'imitazione di un prodotto attraverso un richiamo alla presunta italianità ma, in realtà, non trova fondamento nel prodotto stesso.
E' bastato un post che ritrae con una scatola di pelati per scatenare il popolo dei social.
Le immagini, riportate in questo articolo, sono di Daniele Esposito(molto sensibile al territorio e ai temi ambientali), e ritraggono una scatola di pelati, di alcuni decenni fa, esportati da un'azienda dell'Agro Nocerino Sarnese.
"Questa è di diversi decenni fa!😉Ma almeno serviva per esportare nel mondo prodotti buoni della nostra terra. Oggi si usa il nome Positano per pubblicizzare e importare da noi delle schifezze....😔anche se famose!" il commento dell'attivista positanese.
Il brand Costa d'Amalfi (o Amalfi Coast) è un "unicum", infatti, oltre ad essere tra i più conosciuti al mondo, al suo interno contiene almeno altri 13 brand di altrettanta importanza, tra cui Positano, Amalfi e Ravello sicuramente tra i più prestigiosi.
Tutelare questo immenso patrimonio è un obiettivo possibile; contrastare il fenomeno dell'Amalfi Coast Sounding è un dovere civico: fermare cioè di tutto ciò che millanta di essere realizzato in Costiera Amalfitana ma che di fatto è esterno ad essa se non addirittura al Paese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108120102
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...