Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieIl calendario di Tramonti compie 20 anni: 12 mesi di bellezza e tradizioni all’insegna della speranza. Ricavato in beneficenza

Storia e Storie

Tramonti, Costiera amalfitana, calendario, beneficenza, tradizioni

Il calendario di Tramonti compie 20 anni: 12 mesi di bellezza e tradizioni all’insegna della speranza. Ricavato in beneficenza

Il calendario redatto dal Comune di Tramonti compie 20 anni. Quello di quest’anno, il 2021, è un calendario di ricordi e di speranza. Sin dalla prima pagina, con l'arcobaleno, simbolo di vita e ottimismo

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 gennaio 2021 17:46:42

Il calendario redatto dal Comune di Tramonti compie 20 anni. Quello di quest'anno, il 2021, è un calendario di ricordi e di speranza. Sin dalla prima pagina, con l'arcobaleno, simbolo di vita e ottimismo.

«Quello appena trascorso è stato un anno particolare, intenso e difficile, ma anche foriero di insegnamenti. Tramonti ha dimostrato di essere forte e coesa: si è stati vera comunità anche senza i tipici eventi di socialità e cultura che ci contraddistinguono», ha spiegato il vicesindaco Vincenzo Savino.

Ebbene, anche per il 2021, l'elegante calendario redatto dal Comune di Tramonti, che compie 20 anni, è pronto a entrare in tutte le case del polmone verde della Costiera. Ma soprattutto in quelle dei numerosissimi tramontani sparsi nel Nord dell'Italia e nel mondo che riescono così a rivivere la propria terra natia attraverso il potere evocativo delle immagini.

Nel progetto grafico le peculiarità del territorio, dalle bellezze naturali ai prodotti tipici, graziealle suggestive fotografie scattate da Francesco Amato, Sonia Somma, Filomena Lauritano, Foto Video Sirius, Anna Socci e Sara De Filippis.

Non mancano le ricette tipiche, le antiche usanze che ritrovano nella saggezza popolare dei proverbi il filo conduttore con la tradizione e indicazioni sui luoghi da visitare. È, poi, una vetrina per le aziende e le maestranze che impreziosiscono le diverse attività, specie artigiane. All'interno anche un angolo speciale dedicato alle cinque ultracentenarie di Tramonti.

Sarà possibile ritirare il Calendario 2021 del Comune di Tramonti a partire da lunedì 18 gennaio, presso lo sportello istituito all'ingresso (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00), e, come di consueto, le offerte ricevute (contributo minimo 2 €) saranno devolute in beneficenza alle Associazioni AIL e Telethon.

I non residenti potranno richiedere il calendario alla mail segreteria@comune.tramonti.sa.it, per riceverlo direttamente a casa.

«Anche quest'anno, soprattutto quest'anno, vogliamo essere presenti nelle vostre case - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda - attraverso un messaggio di vicinanza e di speranza; stare uniti, stretti l'uno all'altro anche se virtualmente, aprire il cuore e il pensiero agli altri, in questo momento difficile, vuol dire alimentare anche la fiamma della speranza per un avvenire migliore. Il male che ci sta affliggendo ci deve far apprezzare ed insegnare anche tanti valori, antichi ma sopiti, valori nuovi».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106216101

Storia e Storie

Storia e Storie

Vincenzo Palumbo - "il Professore" - nel ricordo di Secondo Amalfitano: l'uomo che ha insegnato il valore dell’amicizia vera

"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...

Storia e Storie

11 anni fa la strage di Odessa: la miccia dell'attuale conflitto

Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno